Eventi in attesa del Natale e del nuovo anno anche a Rizzeddu, nell’ex ospedale psichiatrico che da anni ormai si è aperto alla cittadinanza. Gli appuntamenti sono organizzati dal dipartimento di Salute mentale, centro diurno di via Amendola, e dalla fondazione Uniti per crescere insieme.
E sarà proprio il primo incontro, in programma per il 23 dicembre alle ore 10, a vedere protagonisti i ragazzi della fondazione. I clown del Circomobile faranno visita alle strutture dell’ex ospedale psichiatrico, tra dipartimento di prevenzione e alcune strutture protette, portando, con i loro nasi colorati, calze e magliette sgargianti, simpatia e tanto divertimento.
Il 24 dicembre alle ore 17, sempre a Rizzeddu, il dipartimento di Salute mentale ha programmato la consueta messa di Natale, nella piccola chiesetta di San Giuseppe. La celebrazione eucaristica sarà officiata dell’arcivescovo di Sassari padre Paolo Atzei. È prevista la partecipazione del coro polifonico Paulis di Uri.
A conclusione della messa il dipartimento ha organizzato un rinfresco nei locali della comunità gli Ulivi.
Il 28 dicembre è in programma invece l’incontro “La bottega dei sogni, tra parole e musica” al quale parteciperanno il musicista Paolo Fresu e lo scrittore Flavio Soriga, oltre chiaramente agli artisti del dipartimento di Salute mentale.
L’appuntamento con la lettura e la musica, che vedrà protagonisti due importanti artisti isolani, si svolgerà alle ore 15 nella sala conferenze della palazzina H a Rizzeddu.
L’incontro è realizzato in collaborazione con la Clinica psichiatrica dell’Università di Sassari, l’associazione Paco Mustela e la cooperativa sociale Elleuno. Com