Il presidente del Cal, Graziano Milia: Non possiamo limitarci all’individuazione dei problemi, a noi spetta la responsabilità di trovare delle soluzioni. Nei momenti di crisi spesso si possono fare dei grandi passi in avanti nel cammino riformatore, ciò è in parte vero ma bisogna stare attenti a non generare il rischio di limitare gli spazi di democrazia. Per Milia l’allontanamento dei cittadini dalla politica nasce quando la stessa politica non riesce a dare risposte, da questo bisogna partire per ritrovare il legame con la società civile, ha spiegato il presidente del Cal, sottolineando l’importanza del concetto di partecipazione. Rivolgendosi al Consiglio regionale Milia ha affermato la disponibilità del Cal ad avviare una discussione sui percorsi riformatori che devono riguardare i rapporti con le istituzioni. In particolare si deve rimettere mano una volta per tutte al codice delle Autonomie locali: quanto sta Accadendo oggi in Italia ci porrà delle scadenze, come quella della cancellazione delle province, e su questo dovremmo confrontarci con serietà e senso di responsabilità, avendo presente che prima dobbiamo chiarirci su quale sia il modello dei rapporti tra istituzioni e cittadini che vogliamo. Abbiamo le capacità e le risorse culturali e umane per avviare un confronto serio su questi temi, un confronto libero da ogni condizionamento elettorale. Red-com
Seduta congiunta Consiglio regionale-Cal.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Personale della Polizia Stradale di Macomer denunciano un uomo per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.