Si è svolto questa mattina a Cagliari l’evento “Buon Natale da BCS”.
I vertici di Banca di Credito Sardo, il Presidente Giorgio Mazzella ed il Direttore Generale Giuseppe Cuccurese, hanno incontrato i responsabili di 60 Case Famiglia provenienti da tutta la Sardegna per la consegna delle “Paghette” e dei Pacchi dono natalizi.
L’incontro è stato organizzato nell’ambito delle iniziative previste dall’articolo 31 dello Statuto Sociale - il “Fondo di Beneficenza” - che la Banca destina al sostegno di opere di carattere sociale e culturale e che, nel caso specifico, riguardano, da diversi anni, i giovani ospiti delle Comunità alloggio dislocate sul territorio regionale.
A ciascun responsabile delle 60 Case Famiglie è stata consegnata una carta Super Flash sulla quale sono stati accreditati 500 euro per ogni minore destinati a contribuire alle spese personali di ognuno di essi.
Nel corso dell’incontro è avvenuta anche la consegna dei “pacchi natalizi” contenenti capi di abbigliamento e accessori che annualmente, in occasione del Natale, la Banca acquista e regala ad ogni ragazzo delle Comunità.
Rientra tra i progetti del Fondo destinati alle CAM (Comunità Alloggio Minori) anche la “Festa annuale delle Case Famiglia” che coinvolge, subito dopo il periodo estivo, oltre 450 ragazzi con i loro educatori. Una giornata all’insegna della socialità e del divertimento che, oltre alla tradizionale distribuzione di pacchi dono, vede anche la partecipazione di diversi artisti sardi e personaggi dello sport.
“Anche quest’anno la Banca ha messo a disposizione il Fondo di Beneficenza per sostenere le Case famiglia sarde che accolgono centinaia di bambini e ragazzi in difficoltà” - ha detto il Presidente Giorgio Mazzella. “Dietro ognuno di loro c’è una storia e si nasconde un vissuto talvolta doloroso. Ci piace pensare che il nostro contributo possa rappresentare un raggio di sole per il loro Natale e costituire un piccolo supporto alla loro formazione e all’ingresso nel mondo del lavoro”.
“Quest’anno” ha dichiarato il Direttore Giuseppe Cuccurese “abbiamo aggiunto alle ormai tradizionali paghette e ai pacchi dono la donazione ad ogni casa famiglia di un angolo informatico completamente attrezzato, per consentire ai ragazzi di divertirsi e prendere confidenza con strumenti e fonti d’informazione che assumeranno una sempre maggior importanza per il loro futuro. Stiamo ora pensando a un’iniziativa mirata alla “cultura finanziaria” che prevede, all’interno delle Case Famiglia, incontri di formazione con giovani bancari e volontari di Vobis. I ragazzi che si distingueranno e mostreranno maggiore interesse per gli argomenti trattati potranno beneficiare di stage formativi a nostra cura”. Red