Press "Enter" to skip to content

Presepi a Castello – Al via domani la manifestazione dell’associazione Castellum Castri.

A partire da domani, martedì 20 dicembre, e fino al 6 gennaio, dalle 17.00 alle 21.00, nel quartiere Castello, a Cagliari, si svolgerà la manifestazione "Presepi a Castello", organizzata dall'associazione Castellum Castri.

Sull'onda di Luci a Castello, l'evento estivo dello scorso 24 agosto, impreziosito dalla storia dei castellani, la Presidente Piredda presenta una mostra di presepi allestita dall'associazione nei principali siti del quartiere con la partecipazione dei suoi abitanti che potranno allestire ed addobbare a proprio carico e piacimento le loro vetrine. I migliori presepi dei commercianti del quartiere saranno premiati.

In particolare in Piazza Palazzo di fronte alla Cattedrale di Cagliari se ne potrà ammirare uno con figure a grandezza naturale ed abiti realizzati dalla stessa Rita Piredda in collaborazione con gli alunni della Scuola Professionale di Stato Sandro Pertini, Bastione Santa Croce; parteciperà all'iniziativa anche l'artista Gianluca Melis che allestirà lui stesso un presepe e le sorelle Piredda che esporranno un' immagine del presepe di Sciola realizzato in Piazza Affari ed un'altro, sempre di Sciola in pietra. Un impianto scenografico eccellente a cura del conte e presepista Rodolfo Mori Ubaldini Degli Alberti Lamarmora. La famiglia Ubaldini, infatti, in provincia di Greccio, donò a San Francesco un terreno con un casolare, dove il frate costruì il primo convento e vi realizzò il primo presepe. "A parte qualche illuminazione, in quest'iniziativa, utilizziamo solo materiale naturale – ha spiegato Lamarmora - così come fece San Francesco che non aveva attrezzature elettriche".

"L'associazione Castellum Castri, sotto il marchio di Luci a Castello, ha iniziato un percorso di situazioni articolate che vogliono diventare degli appuntamenti fissi volti alla valorizzare di questo quartiere e dei suoi tesori di tipo storico ed architettonico. – ha spiegato Rita Piredda – vogliamo far vivere un quartiere che per vocazione è sempre stato fucino di idee che è stato il cuore pulsante dell'intera isola, gli vogliamo ridare un'anima".

Si parte al Caffè delle Arti con la lettura di poesie dedicate al Natale ad opera di Rosaria Floris. Dal 20 al 31 dicembre sarà allestito un Mini Shop di idee regalo e decorazioni Natalizie presso il Teatro Civico di Castello, in funzione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Venerdì 23, alle 17.00, la Corale Santa Cecilia si esibirà nella Basilica di Santa Croce con canti natalizi per poi ripetersi mercoledì 28 alle 17.30 in Cattedrale, mentre lunedì 26 dicembre ed il primo gennaio dalle ore 17.00 alle ore 21.00 si potrà assistere all'esposizione di artigianato sardo presso alcuni storici androni dei palazzi di Castello. Anche il locale Libarium in via Santa Croce aderirà al progetto con il seguente programma: il 30 dicembre dalle ore 21,00 alle 23,00 si esibirà il gruppo Bestie Feroci a seguire dalle 23.30 Djset. Il 31 dicembre dalle ore 22.30 sarà la volta dei Non Soul Funky, a seguire dalle ore 1.00 Djset; il primo gennaio sarà ritagliato uno spazio per i bambini con la Bottega del piccolo Burattinaio dalle ore 15.00 alle 17.30.

Maggiori informazioni potrannno essere reperibili presso l'Infopoint del Palazzo Viceregio. Com.