Press "Enter" to skip to content

Natale a Stintino tra mostre, presepi e un concerto.

Quest'anno, Stintino, festeggia il Natale tra mostre, presepi e concerti. Dopo le esperienze degli scorsi anni, anche durante queste festività il borgo di pescatori ripropone a cittadini e visitatori la Natività con statue a grandezza naturale e la mostra dei presepi dell’associazione "Amici del presepe" e degli alunni delle scuole medie di Stintino e elementari di Stintino e Porto Torres.

Non mancherà il concerto di Natale che, come lo scorso anno, si svolgerà il 22 dicembre all’interno della palestra polifunzionale di via Frecce Tricolori. In largo Cala d’Oliva, la piazzetta antistante la chiesa parrocchiale, anche quest’anno è stato allestito il presepe realizzato con statue a grandezza naturale. Un percorso suggestivo che accompagna il visitatore attraverso le tradizioni popolari e i lavori tipici della Sardegna. Nel tempo sono state inserite nuove statue e quest’anno si è aggiunta quella di un cammello. "Proseguiamo nel nostro cammino – ha affermato il sindaco di Stintino, Antonio Diana – e programmiamo una serie di eventi per il Natale che nel tempo dovranno consentire al nostro paese di diventare un punto di riferimento anche a dicembre. Si tratta di manifestazioni che hanno come fulcro il presepe a grandezza naturale che si allestisce per le vie di Stintino".

E' iniziata intanto nei giorni scorsi anche la mostra dei presepi organizzata dall’associazione "Amici del presepio", con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il centro culturale di via Marco Polo ospita un’esposizione con oltre 100 presepi in miniatura, tra questi uno con costumi sardi, africani, messicani, realizzati con conchiglie, pietre e vetro. I presepi si possono ammirare al centro culturale sino al 6 gennaio, dalle 17 alle 20. Quest’anno si è aggiunta anche l’esposizione-concorso dei presepi realizzati dagli alunni delle scuole di Stintino e Porto Torres. In tutto 13 rappresentazioni della Natività realizzate con materiale di riciclo. Tra queste saranno premiati tre presepi che, assieme agli altri, saranno esposti il 22 dicembre nella palestra di via Frecce Tricolori.

La commissione giudicatrice, formata dal parroco di Stintino, don Andrea Piras, dal presidente del Consiglio comunale di Stintino, Gavino Pippia, dal dirigente scolastico del secondo circolo di Porto Torres, Norma Fais, da Angelo Masala dell’associazione Amici del presepio e dalla signora Maria Veronica Schiaffino, si è riunita ieri per valutare le opere degli alunni. Sui presepi vincitori c’è ancora il massimo riserbo e i nomi si conosceranno soltanto il 22 dicembre, quando saranno annunciati alle ore 17.00, durante l’esposizione che sarà allestita nella palestra polifunzionale. A seguire, alle ore 18.30, la palestra ospiterà il concerto di Natale . Il pubblico potrà assistere alla performance dell’Orchestra Jazz della Sardegna, della Polifonica Santa Cecilia e potrà ascoltare la voce solista di Marta Raviglia. La direzione è affidata al maestro Bruno Tommaso, mentre quella del coro al maestro Gabriele Verdinelli. In programma le musiche del Do diesis requiem dello stintinese d’adozione Stefano Garau e quelle tratte dal Music from sacred concerts di Duke Ellington. Com.