Press "Enter" to skip to content

Brigata Sassari – Assessore La Spisa: “Il sacrificio dei nostri giovani serva a conservare la memoria e difendere l’unità”.

Il vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, intervenendo alla Cerimonia di donazione del Cimitero di Guerra della Brigata Sassari che si trova a Casara Zebio, Asiago, ha dichiarato: "Nel sacrificio di ognuno dei nostri giovani c’è ancora la vita. Ricordarli non significa solo non dimenticare, ma fare memoria, avere cioè sempre nel cuore e nella mente ciò che è stato, è esistito e continua ad essere".

"Tanti paesi dimenticano nomi e volti di chi ha sacrificato la propria vita. Per la Sardegna e il Veneto, uniti nella Prima Guerra Mondiale dalla drammatica sorte di migliaia di giovani, questi nomi sono un fatto presente nella propria storia, a testimonianza che la nostra è una vera civiltà. Le guerre ogni volta hanno qualche scopo nascosto – ha proseguito La Spisa - noi vogliamo sempre la pace e abbiamo davanti il valore dei "Sassarini" in questo tragico avvenimento del passato, a ricordarci che il destino di ogni uomo, che ha dato e che dà la vita per la Patria, continua a vivere nella propria comunità di appartenenza".

"Una civiltà vera - ha concluso l'assessore - è tale solo se conserva in uno scrigno la memoria e l’unità che vogliamo difendere e conservare per i nostri giovani. Ieri arruolati in guerra per difendere il proprio paese a costo della vita, oggi impegnati a garantirsi un futuro tra lavoro e famiglia". Red.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »