Da domani, sabato 17 dicembre, e domenica 18, a Seneghe (Or), si svolgerà "Prentzas Apertas", la festa dedicata all'olio extra vergine d'oliva.
Protagoniste della festa degustazioni, visite agli antichi frantoi, assaggi, ma anche mostre, concerti e persino passeggiate in mountain bike negli oliveti vicino al paese. Si comincia sabato, alle 18.00, con "Flavio Soriga e i suoi ospiti per il Nuraghe Beach Tour Christmas Version". Flavio Soriga, che a Seneghe è di casa visto il ruolo di direttore artistico del festival di poesia "Settembre dei poeti", ospiterà Giovanni Peresson, Elio Satta, Lalla Careddu e l'attrice Astrid Meloni quest'ultima freschissima reduce dal successo del film sul delitto di via Poma trasmesso qualche giorno fa da Canale 5. Subito dopo, alle 19.30, nella chiesa parrocchiale si terrà il concerto "Una dolce musica" del Coro polifonico maschile Monteferru di Seneghe, con la partecipazione del coro "Su Millesu" di Milis, del Coro femminile di Samugheo, del Coro femminile "Su Nennere"di Busachi con la direzione artistica Antonio Lotta.
Domenica ci sarà la festa dell'olio vera e propria con la degustazione nei frantoi, gli assaggi dei prodotti tipici, mostre e convegni, concerti itineranti dei cori polifonici. Dopo il successo dell'anno scorso, alle 9.00, si svolgerà il tour degli ulivi in mountain bike. Alle 18.30, nella Chiesa Parrocchiale, si terrà il concerto "Un'istella a mesunotte" del Coro Polifonico "Ars Antiqua" di Seneghe, con la partecipazione del Coro voci bianche "Ars Antiqua", del Coro femminile "Eufonia" di Gavoi, del Coro maschile "Donu Reale" di Buddusò mentre alle 20.00 appuntamento in Piazza dei balli con la serata musicale "A ballare" di Roberto Fadda.
"Anche quest'anno sarà una vera festa in tutti i sensi - ha detto soddisfatto il Sindaco Antonio Luchesu che aggiunge subito: "Le previsioni di quest'anno non erano affatto buone e invece abbiamo superato i cinquemila quintali e ci mancano ancora una ventina di giorni di campagna. L'anno scorso la produzione è stata di settemila ottocento quintali: non arriveremo a queste cifre ma di sicuro ci andremo molto vicino. Seneghe inoltre è l'unico paese della zona ad avere una buona produzione e anche la qualità è molto buona". Com.