L'Assessorato all'Ambiente e Protezione Civile della Provincia di Oristano, con una nota inviata a tutti i Sindaci dei Comuni del territorio provinciale, ricorda la di predisporre una pianificazione di emergenza e nella quale si evidenzia anche l'obbligatorietà dell'adozione degli atti necessari per consentire il coordinamento delle procedure da adottare per fronteggiare un eventuale evento calamitoso ed anche per garantire, un immediato impiego delle risorse necessarie al superamento dell’emergenza ed il ritorno alle normali condizioni. "Il Piano di emergenza è uno strumento basilare per una corretta, adeguata e diffusa informazione sulle problematiche di Protezione Civile - spiega nella nota l'assessore Cera - e costituisce un supporto necessario al Sindaco che, in caso di emergenza calamità, assume il ruolo di Autorità Comunale di Protezione Civile, con la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite, provvedendo agli interventi necessari, proprio per la consolidata conoscenza che le Amministrazioni comunali hanno del proprio territorio. Ho invitato i Sindaci – ha concluso Cera - ad individuare attentamente le criticità esistenti e le possibili aree di rischio, così da aggiornare o predisporre i Piani di emergenza, che dovranno poi essere inoltrati alla Provincia". Alla luce degli eventi accaduti negli ultimi anni, il rischio idrogeologico nel territorio italiano, appare aumentato in maniera esponenziale e questo rende necessario rafforzare i presidi territoriali, per la salvaguardia dell’incolumità dei cittadini, in quanto è fondamentale prevedere adeguate e capillari modalità di informazione della popolazione sui rischi gravanti sul territorio e sulle norme di comportamento da seguire, prima, durante e dopo eventuali avvenimenti calamitosi.
Nella nota, si richiama l'attenzione anche sui probabili problemi che in alcune zone possono essere determinati da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio, e in questi casi, è opportuna la dotazione di un'adeguata scorta di sale che copra il fabbisogno di alcuni giorni consecutivi di emergenza neve: scorta che dovrà essere stoccata in apposite aree distribuite sul territorio comunale. Anche in questo caso, assume fondamentale importanza l'attività di informazione verso i cittadini sui rischi e sui comportamenti da assumere nel caso in cui si dovessero manifestare tali condizioni. Com