La Asl di Olbia, nel corso dell’incontro convocato dal presidente della Provincia di Olbia Tempio, Fedele Sanciu, che ha visto partecipare i sindaci galluresi riuniti nella Conferenza provinciale Socio-Sanitaria, ha illustrato nel corso della conferenza provinciale socio - sanitaria il bilancio di previsione 2012.
"Con piacere noto - ha detto il manager della Asl di Olbia, Giovanni Antonio Fadda - che sia il Presidente che i Sindaci del territorio hanno a cuore il bene di questo territorio e intendono partecipare attivamente alla programmazione della sanità gallurese". "Vi presentiamo quello che è il nostro bilancio di previsione del 2012 che viene costruito sull’ipotesi che la Regione possa confermare i finanziamenti garantiti sino a quest’anno e sulla necessità dal 2012 di chiudere i bilanci in pareggio - ha detto ad apertura dei lavori il direttore amministrativo della Asl di Olbia Giorgio Tidore - I presunti trasferimenti che la Regione dovrebbe garantire alla Asl di Olbia nel 2012 dovrebbero essere 231.543.033 euro, derivanti dai costi della produzione del 2010 (223.503.000 euro), ai quali vanno ad aggiungersi oneri finanziari, imposte sul reddito e un adeguamento del valore dell’inflazione. Questa cifra è stata da noi ripartita puntando sul potenziamento dell’offerta sanitaria sul territorio, percorso che passa anche attraverso la riduzione del costo del lavoro precario, giunto a livelli oramai insostenibili. Solo attraverso i concorsi e quindi con la stabilizzazioni di quei posti di lavoro sino ad ora ricoperti da personale precari, che all’Azienda costa di più rispetto a quello di "ruolo", sarà possibile ridurre i costi. Come dimostrato all’assessore Simona de Francisci attuando i concorsi all’interno della Asl di Olbia, che danno semplicemente gambe all’atto aziendale del 2008, andremo a risparmiare milioni di euro".
Il presidente della provincia di Olbia Tempio, Fedele Sanciu, ha poi aggiunto: "Questo è un momento molto particolare per la nostra Nazione e il nostro territorio, per questo abbiamo necessità di entrare nel merito di questo piano di previsione, in quanto la Sanità ricopre il capitolo più costoso del bilancio regionale; il nostro obiettivo è quello di avere una Sanità che sia in grado di dare risposte alla nostra popolazione, ben venga la crescita in un’ottica di trasparenza e di gestione volta a perseguire l’interesse del territorio, chiediamo quindi ai manager di rinviare la votazione al fine di consentirci un’attenta analisi di questo ambizioso e importante progetto". "Come distretto di Olbia - ha detto il presidente del comitato del distretto di Olbia, il sindaco di Padru, Antonio Satta - abbiamo in corso un confronto con i manager volto a potenziare nei nostri territori i servizi sanitari, perché solo se le risposte di salute arrivano dal territorio è pensabile avere degli ospedali che non operano in continua emergenza. Insieme agli altri sindaci stiamo predisponendo una proposta da presentare alla Asl per poi verificarne la percorribilità e l’attuabilità dei progetti".
"Io apprezzo questo confronto e siamo aperti al dialogo e ad ascoltare le richieste dei territori, perché tutto ciò che noi facciamo, e quindi il lavoro oggi presentato e le strategie messe in essere da questa dirigenza, sono volte a perseguire il bene della sanità gallurese", ha concluso Fadda. Nei prossimi giorni la conferenza sanitaria si riunirà per votare il Bilancio di previsione della Asl di Olbia. Com.