Questa sera, nella sede dell’assessorato regionale dell’Ambiente, alla presenza dell’assessore Giorgio Oppi, sono stati sottoscritti gli accordi di programma per l’impegno alla costituzione di due aree protette di alto valore naturalistico e ambientale denominate ‘Tacchi dell’Ogliastra’, compresa nei territori di Ulassai, Loceri, Jerzu, Tertenia e Osini e ‘Montarbu e Riu ‘e Nuxi’ nel comune di Seui.
Gli accordi sono stati siglati dai rappresentanti dei comuni dei territori interessati, il rappresentante della provincia dell’Ogliastra, Bruno Pilia, e dell’Ente foreste della Sardegna, Giorgio Murino. Gli accordi prevedono l’impegno delle parti alla costituzione di un’area protetta ai sensi della L. R. 31/89 "Norme per l’istituzione e la gestione dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali, nonché delle aree di particolare rilevanza naturalistica e ambientale" e ricomprende nell’area ‘Tacchi dell’Ogliastra’, una superficie complessiva pari a 10.731 ettari di territorio appartenente ai cinque comuni, mentre per l’area ‘Montarbu e Riu ‘e Nuxi’ 5.154,20 ettari nel territorio di Seui. Entrambi gli accordi, impegnano i sottoscrittori alla predisposizione di un programma di tutela e di valorizzazione che contiene il quadro degli obiettivi, delle strategie, delle risorse finanziarie, degli interventi necessari, dei tempi e dei risultati attesi. Il programma ha valenza biennale e può essere sottoposto ad aggiornamento annuale.
"Attraverso la sottoscrizione degli accordi - ha sottolineato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi - inizia adesso concretamente il percorso di costituzione di due aree protette di grande valore naturalistico e ambientale. Sono persuaso che la capacità e l’impegno delle amministrazioni coinvolte porteranno senza ritardi alla realizzazione dei progetti". Per l'attuazione dell’accordo la Regione mette a disposizione le risorse finanziarie, stabilite secondo i criteri individuati dalla delibera della Giunta regionale n. 55/14 del 16.12.2009 e n. 49/20 del 7.12.2011 pari a 1.221.868,56 euro per l’area protetta ‘Tacchi dell’Ogliastra’ e di 666.061,85 euro per l’area protetta ‘Montarbu e Riu ‘e Nuxi’. Red.