Press "Enter" to skip to content

Trasporti: Cappellacci e Solinas, siglata intesa per 340 milioni di investimenti infrastrutturali

“L'accordo siglato e' un segnale di quella attenzione ai territori indispensabile affinché il Paese possa rialzarsi dalla crisi economica”.

Così il presidente della Regione Ugo Cappellacci ha commentato l’accordo siglato oggi a Roma dall'assessore dei Trasporti Christian Solinas, con il Ministro delle Infrastrutture e Sviluppo, Corrado Passera, e quello per i rapporti con le Regioni e la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, sul finanziamento con fondi statali a favore di alcune infrastrutture strategiche della Regione.

"L'intesa  firmata - ha dichiarato l'assessore dei Trasporti Christian Solinas - prevede risorse statali per 340 milioni di euro che consentiranno di finanziare alcune opere infrastrutturali strategiche per la nostra Regione. Un risultato importante che consentirà di collegare di più e meglio i territori della nostra isola, creando le condizioni per rilanciare il nostro sistema economico e produttivo. Nel dettaglio - continua Solinas - le risorse saranno suddivise per l'ammodernamento e la velocizzazione delle rete ferroviaria della regione (130 milioni), per il rinnovo del materiale rotabile (35 milioni), per la copertura dei maggiori oneri per la Sassari - Olbia (150 milioni) e per il completamento della Sassari Alghero (25 milioni).

Il Presidente del Consiglio Monti  - conclude Solinas - presenterà questa intesa il 15 Dicembre a Bruxelles nell'ambito della presentazione del "Piano Crescita Nazionale”.

“Il miglioramento delle infrastrutture è cruciale per ridare competitività al nostro sistema economico  perseguendo lo strada dello sviluppo che passa necessariamente con il miglioramento di strade e ferrovie che colleghino in maniera più veloce i territori ella nostra isola. Queste sono le pre-condizioni affinché impresa e lavoro – ha concluso Cappellacci - possano competere rispetto alla realtà globalizzata consentendo alla Sardegna di superare questo momento di crisi”.Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »