Press "Enter" to skip to content

Comune di Stintino – Variazione di bilancio: arrivano le somme per tre opere pubbliche.

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale di Stintino (SS), è stato variato il bilancio di previsione 2011 che prevede tre opere pubbliche, per un importo di quasi 800mila euro per la viabilità, l’assistenza agli anziani e il cimitero, grazie a maggiori entrate, credito d’Iva e l’avanzo d’amministrazione del 2010.

La prima opera, la strada di collegamento tra le borgate di Pozzo San Nicola, Pidiacca, Ercoli e la strada provinciale, è destinata a consentire una migliore viabilità tra i piccoli agglomerati di case dell’agro di Stintino. I lavori del primo lotto, che avranno un costo di poco superiore ai 200mila euro, permetteranno l’eliminazione della strada bianca e la sostituzione con una asfaltata. Il progetto è stato già approvato e si prevede di appaltare l’opera per la fine del mese di gennaio. Il tratto di strada, lungo circa quattro chilometri e che passerà alle spalle della borgata di Pozzo San Nicola, servirà diversi nuclei familiari e numerose aziende agricole. Saranno così più semplici e agevoli gli spostamenti tra le abitazioni e i movimenti con i mezzi agricoli.

Arrivano i fondi anche per la cappella del cimitero, circa 235mila euro. La cappella sorgerà nell’ala nuova, al centro del grande spiazzo che separa la parte storica del campo santo da quella nuova. L’opera è previsto debba essere appaltata entro la prossima primavera. Il cimitero in questi ultimi due anni è stato interessato da una serie di lavori che ne hanno notevolmente cambiato l’aspetto. Sono sorte alcune piccole cappelle familiari e nuovi loculi che sono stati anche già assegnati. Si stanno anche realizzando altre opere lungo il perimetro della nuova ala e in prossimità del nuovo spiazzo centrale. La realizzazione della cappella per le funzioni religiose, quindi, completerà i servizi offerti ai fedeli.

Chiude la serie di novità per le opere pubbliche l’avvio del progetto della casa per anziani. I fondi previsti nella variazione del bilancio di previsione 2011, 350mila euro, consentiranno sia di avviare il progetto che iniziare il primo lotto dell’opera. La casa per anziani sorgerà in via Frecce Tricolori, in prossimità della palestra polifunzionale, e a due passi dal centro del paese. La struttura sarà realizzata seguendo un sistema a moduli che ne consentirà l’ampliamento. Inizialmente sono previsti 50 posti letto. Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »