Press "Enter" to skip to content

Anoressia – Murgia (Pdl): “Chiudere siti che inneggiano alla magrezza”.

Il deputato del Pdl, Bruno Murgia, a proposito del preoccupante fenomeno dell'anoressia, ha dichiarato: "Sono centinaia i siti che inneggiano all’anoressia e ad uno stile di vita che fa della magrezza più estrema la propria ragione di essere. Sono siti pericolosissimi e potenzialmente divulgatori di morte: è per questo che ho firmato l’appello di Vogue Italia affinché blog e social network vengano chiusi immediatamente, dopo un apposito e approfondito censimento".

"Prendendo spunto dall’iniziativa di Vogue – ha spiegato il componente della commissione Cultura – ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno, della Salute e delle Pari opportunità proprio perché il governo sia in prima linea per stroncare ogni forma di comunicazione che inneggi alla magrezza come simbolo di bellezza. Ciò che occorre, inoltre, è un monitoraggio continuo: la presenza sulla rete dei siti è costante e chiuso uno se ne apre un altro. In Sardegna il problema è sostanzialmente sommerso non esistono strutture apposite se non centri (per altro di qualità) all’interno di cliniche che curano le 'normali' malattie del metabolismo. Difficile recuperare i dati di chi soffre di anoressia (o bulimia). Dalle informazioni in nostro possesso si parla di circa 300 o 400 casi l’anno, con diversa gravità. E' possibile che i malati siano il doppio ma che rimangano accuratamente nascosti, vuoi per ignoranza, vuoi per vergogna, vuoi per la mole di informazioni non sempre corretta e di difficile gestione".

"L’interrogazione – ha concluso Murgia – serve inoltre ad ottenere dal Ministero dati più precisi sull’Isola, sensibilizzare ancora di più l’opinione pubblica e fare in modo che il mondo della rete non diventi una trappola mortale che sfugge al controllo dei genitori". Red.