Finanziati tre progetti del Comune di Oristano dall’Assessorato regionale alla Pubblica istruzione, per il potenziamento delle dotazioni tecniche delle strutture scolastiche e degli spazi per attività extrascolastiche, per le Scuole medie Grazia Deledda, Eleonora d’Arborea e Leonardo Alagon e per le scuole primarie di via Solferino e di Sa Rodia.
“Grazie a queste risorse, che la Regione ha destinato al Comune di Oristano per 830 mila Euro, su un totale di 9 milioni e mezzo di Euro concessi agli istituti scolastici della provincia per interventi inseriti nel programma operativo POR FESR Sardegna 2007/2013, il Comune potrà realizzare i progetti programmati – spiega il Commissario straordinario Antonello Ghiani - e con le quote di cofinanziamento comunale, saranno avviati interventi per un totale di un milione e 100 mila Euro che consentiranno di soddisfare importanti esigenze delle scuole interessate”.
Questi, nel dettaglio, gli interventi: Istituto Comprensivo n°3 - Manutenzione straordinaria Palestra Scuola secondaria di primo grado Grazia Deledda - Importo 300 mila euro (237 mila della Regione, 63 mila Euro cofinanziamento del Comune).
Il progetto prevede la ristrutturazione e l’ampliamento degli spogliatoi e dei servizi igienici, adattandoli anche a persone disabili, realizzazione di una piccola palestra, deposito attrezzi e nuove tribune per il pubblico; Istituto Comprensivo n°4 - Messa a norma della palestra della Scuola secondaria di primo grado e realizzazione del laboratorio di chimica della Scuola secondaria di primo grado Leonardo Alagon; realizzazione del laboratorio di informatica presso la Scuola primaria di Sa Rodia - Importo 420 mila Euro (331mila 800 Euro della Regione e 88mila 200 Euro di quota Comune).
Nella palestra della Scuola Leonardo Alagon si prevedono lavori nei due servizi per i disabili e nel magazzino deposito attrezzi, il rifacimento dei pavimenti degli spogliatoi e del vano principale, dei servizi e delle docce, la dotazione di pannelli solari, la sostituzione degli infissi, la risoluzione del problema delle infiltrazioni, la pulizia delle scritte all’esterno dell’edificio e la dotazione di punti luce esterni di sicurezza antivandalismo, abbattimento delle barriere architettoniche. Per il nuovo laboratorio di chimica, oltre alle opere murarie, è prevista la fornitura di 4 banconi, poltroncine, una cattedra, una cappa aspirante, un armadio ad aerazione forzata, lavello, stufa termostato da laboratorio, 3 microscopi, computer e un frigo termostato.
Per il laboratorio di informatica della scuola di Sa Rodia, oltre alle opere edili, è previsto il cablaggio della rete e l’acquisto di 25 postazioni computer (alunni e docente), stampanti, banchi e poltroncine; Istituto Comprensivo n°1 - Realizzazione di un impianto sportivo illuminato polivalente all’aperto nella Scuola primaria di via Solferino e riqualificazione e adeguamento funzionale del laboratorio di musica della Scuola secondaria di primo grado Eleonora d’Arborea - Importo 330mila Euro (260mila 700 Euro di fondi regionali e 69mila 300 Euro di quota Comunale).
Il progetto per l’impianto sportivo della scuola di via Solferino prevede la messa a norma dell’area esterna per lo svolgimento di attività scolastiche ed extra-scolastiche. Sarà realizzata un’area sportiva attrezzata polivalente illuminata, eliminate le barriere architettoniche e acquistate le attrezzature sportive.
La riqualificazione e adeguamento funzionale del laboratorio di musica della Scuola Eleonora d’Arborea sarà realizzata attraverso le opere edili e l’acquisto di attrezzature musicali per l’utilizzo ottimale del laboratorio. Red