Press "Enter" to skip to content

Intensificazione dei controlli da parte dei carabinieri del Comando territoriale di Olbia, due denunciati ed un allontanato

Tra ieri pomeriggio e la notte scorsa, a Olbia, sono stati effettuati dei mirati controlli dinamici alle persone in transito. Durante il servizio, infatti, due romeni sono stati denunciati per porto di strumenti d’effrazione e atti ad offendere, mentre uno è stato individuato con un provvedimento d’allontanamento non eseguito.

Il presidio è stato effettuato dal personale della Sezione Radiomobile e delle Stazioni della città e delle aree limitrofe e si è concentrato nelle zone centrali. Decine di veicoli e persone sono stati controllati e varie sono state le perquisizioni effettuate.

Nel corso dell’attività, già dal primo pomeriggio, è stato trovato un ragazzo romeno (M.C., di 30 anni,  che portava, nascosta sotto un sedile dell’auto su cui viaggiava, un’accetta in pieno centro abitato. Lo strumento, il cui possesso era ingiustificato al momento, è stato sequestrato. Poco dopo un altro cittadino romeno (P.I., di 25 anni) è stato identificato e a suo carico vi era un provvedimento di allontanamento, emesso per motivi di sicurezza visti i suoi precedenti, dal Prefetto di Cagliari nel 2010 a cui l’uomo non aveva dato esecuzione. Su questo giovane sono ancora in corso le procedure per il suo accompagnamento alla frontiera ed il suo rimpatrio.

Durante la notte appena trascorsa, inoltre, un  altro romeno (C.G., di 34 anni), è stato trovato con attrezzi atti allo scasso sulla sua auto che, valutate le circostanze, sono stati sequestrati.

Le attività descritte si inquadrano nell’ambito dell’intensificazione dei servizi finalizzati al contrasto dei reati predatori predisposti nel periodo prenatalizio i quali, anche nello scorso fine settimana, avevano consentito di identificare numerose persone in transito e di deferire, per il porto di una spranga, probabilmente destinata ad effrazioni, un giovane. Tali attività, inoltre, sono rivolte al presidio delle aree urbane a maggiormente presenza di passanti, quali i parchi, le piazze principali e le zone con elevata presenza di negozi, proprio per garantire il regolare svolgimento dei preparativi delle festività.