Giocano "in casa" i protagonisti del concerto in programma venerdì (2 dicembre) a Cagliari per Spaziomusica, la vetrina della musica contemporanea quest'anno alla sua trentesima edizione. Al Ghetto (il centro culturale in via Santa Croce), alle 21 con ingresso gratuito, è di scena infatti l'Ensemble Spaziomusica, sodalizio artistico nato nel 1982 proprio dall'associazione organizzatrice dell'omonima rassegna.
Già al centro dei riflettori del "suo" festival sabato scorso, l'Ensemble Spaziomusica presenta stavolta il programma con cui si è esibito il primo novembre a Roma, al Colosseo Nuovo Teatro, nella serata inaugurale del G.E.R.M.I. Music Festival. In particolare, la scaletta comprende i brani dei vincitori del Premio G.E.R.M.I. 2010, il concorso internazionale di composizione indetto dal Gruppo Europeo Ricerca Musicale Indipendente: "En-Canto", di Alessandra Bellino, per soprano e pianoforte, "Città Fantastica", diGirolamo Deraco, per soprano, percussioni e pianoforte, e "Trio Festone", di Satoshi Ohmae, per flauto, vibrafono e pianoforte. Completano il programma un pezzo di Sonia Bo del 2005, "Pax" per flauto solo, e una composizione di Goffredo Petrassi, "Romanzetta" per flauto e pianoforte già eseguita nella prima edizione del festival Spaziomusica nel lontano 1982.
Rispetto al concerto di sei sere prima, cambia in parte anche l'organico dell'ensemble: accanto ai suoi fondatori, il pianista e direttore Riccardo Leone e il flautista Enrico Di Felice, con Roberto Pellegrini alle percussioni, stavolta c'è la voce di Giulia Cabizza, giovane soprano cagliaritano (classe 1988).
La rassegna Spaziomusica prosegue mercoledì 7 dicembre, alla Cripta di San Domenico, con un concerto del Complesso Vocale di Nuoro alle prese con un programma quasi interamente dedicato alla figura del compositore estone Arvo Pärt. Com