Sulla Manovra finanziaria 2012-2014 la Commissione Bilancio del Consiglio regionale, presieduta da Pietro Fois (Riformatori Sardi – Liberaldemocratici) ha sentito in audizione il presidente della Sogeaal Carlo Luzzati.
Il rappresentante della società di gestione dell’aeroporto di Alghero ha parlato di situazione drammatica per colpa della macchina burocratica della Regione. Infatti, non sono stati ancora versati i fondi stanziati per la destagionalizzazione e il potenziamento del trasporto aereo (11 milioni per il 2011). La Sogeaal non ha bisogno di essere salvata, ha proseguito Luzzati, perché in due anni è stata messa a posto la gestione: quei soldi ci servono per avere un bilancio in attivo, modesto ma pur sempre in attivo. Ha precisato che non sono assolutamente da ritenersi degli aiuti di Stato, fattore che finora ha bloccato l’erogazione. Ha poi detto che, nonostante il grosso risultato del superamento del tetto di un milione e mezzo di passeggeri, è sicuramente particolare il fatto che la Sogeaal sia creditrice del suo stesso azionista, la Regione (direttamente per l’80% e indirettamente con la Sfirs per il 20%). Tra una quindicina di giorni sarà convocata l’assemblea per capire se la situazione potrà essere sanata.
Luzzati ha spiegato che incombe un pericolo, quello di perdere la concessione che avviene qualora, dopo quattro anni, la società di gestione non raggiungesse il pareggio di bilancio: “Per noi il quarto anno finisce nel 2011”.
Per quanto riguarda le procedure per la privatizzazione, Luzzati ha detto che, al momento, non sono stati fatti passi ufficiali. Red