Press "Enter" to skip to content

Associazione degli ex Consiglieri regionali Sardegna – La continuità territoriale nel trasporto aereo e l’insularità: L’esperienza sarda.

È il tema del convegno promosso dall’Associazione degli ex Consiglieri regionali della Sardegna, che si terrà martedì 6 dicembre 2011 alle 16,30 a Cagliari, nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, in viale S. Ignazio 17, volto a tracciare un bilancio di dieci anni di applicazione della continuità territoriale nei collegamenti aerei e a valutare le prospettive future in relazione al principio di insularità riconosciuto nei Trattati europei. Incentrato prevalentemente sulle questioni relative al trasporto aereo, il Convegno si propone altresì di prendere in esame il trasporto marittimo, allo scopo di verificare quali indicazioni una decennale esperienza permetta di trarre in ordine alla definizione di una politica che anche in questo settore si rende ormai necessaria ed urgente.

Il convegno, presieduto dalla prof. Mariarosa Cardia, prevede – dopo gli indirizzi di saluto del Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, del Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari e del Sindaco di Cagliari – la presentazione, a cura del prof. Paolo Fois, e le relazioni di Antonio Attili, già Deputato al Parlamento, su “La continuità territoriale nella legislazione nazionale”; di Vito Riggio, Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, su “L’ENAC e la continuità territoriale”; di Christian Solinas, Assessore regionale ai Trasporti, su “La politica della Regione Sardegna in materia di continuità territoriale”; di Massimo Deiana, ordinario di Diritto della Navigazione, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari, su “L’applicazione della continuità territoriale in Sardegna nel decennio 2001-2011”; di Michele Comenale, ordinario di Diritto della Navigazione nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, su “Dalla continuità territoriale nel trasporto aereo alla continuità territoriale nel trasporto marittimo”.Com