«Mi appello al Presidente Cappellacci e all’assessore regionale dell’Industria, Alessandra Zedda, affinché la Giunta regionale sensibilizzi l’Enel, che è l’ente ultimo che deve rilasciare le autorizzazioni, ad accelerare la pratica relativa al finanziamento dell’opera pubblica che consentirà ai comuni ogliastrini di Arzana, Villagrande, Loceri, Elini, Ilbono, Lanusei e Tortolì di approvvigionarsi dell’acqua dell’invaso del Bau Muggerris quale alternativa all’attuale erogazione idrica proveniente da fontane e da sorgenti varie, così come avviene ora».
A chiederlo è il consigliere regionale del PdL, Angelo Stochino, promotore, nel 2002, quando era vicesindaco di Arzana, della proposta che allora venne approvata dal Governo regionale.
«Nove anni fa fu previsto un finanziamento di 30 miliardi delle vecchie lire – precisa Angelo Stochino – e, a distanza di anni, credo sia giunto il momento di erogare questa somma convertita in euro e rivalutata rispetto ai costi attuali».
«Chiedo, inoltre – prosegue – che venga rilasciata anche la concessione della derivazione idrica per il volume di 585 litri al secondo, dalla galleria Isadalu, in territorio di Villagrande, che trasporta l’acqua proveniente dall’invaso Bau Muggerris. Quest’opera – conclude Stochino – consentirà una razionalizzazione sull’approvvigionamento idrico di una parte consistente della provincia dell’Ogliastra». Com