Il Torino piega nel finale (1-0) il Livorno e riallunga in vetta, approfittando del ko del Sassuolo, sorpreso a Modena (0-1) dal Padova nello scontro diretto promozione. Dietro insiste il Verona che batte (1-0) la Reggina e resta agganciato al 4° posto. Bene anche il Varese che rientra in piena corsa per i play-off risalendo da 2-0 a 2-4 a Nocera. Male, invece, la Samp che si fa riprendere nel finale (1-1) a Marassi dal Modena. Fa peggio il Grosseto che incassa un'altra brutta batosta interna, stavolta dalla Juve Stabia che espugna lo Zecchini per 0-3. Infine inizia a farsi critica la posizione di Scienza e del suo Brescia, umiliato anche dall'AlbinoLeffe (1-3) nel derby lombardo. Infine bella vittoria (0-1), in chiave salvezza, del Crotone a Cittadella. Chiuderanno il programma i posticipi Vicenza-Pescara e Gubbio-Empoli, in programma domenica, ed Ascoli-Bari, in campo lunedì sera.
Torino-Livorno 1-0 Con il minimo sforzo il Torino piega il Livorno e prosegue la propria fuga solitaria in vetta alla classifica. Dopo un primo tempo abulico, i granata cambiano passo nella ripresa e, dopo aver spaventato Bardi con Antenucci e Glick, trovano il gol 2' dopo essere rimasti in superiorità numerica per l'espulsione di Lambrughi. A decidere è Parisi che, all'81', infila l'angolo più lontano con un gran sinistro in diagonale da fuori su corta respinta della difesa ospite. Nel finale Antenucci, a tu per tu con Bardi, ha fallito l'occasione per rendere più rotondo il punteggio. Per Ventura e Novellino l'atteso confronto a distanza è durato appena un'ora: entrambi sono stati espulsi, infatti, al 60' per proteste.
Sassuolo-Padova 0-1 Un bel Padova interrompe dopo 10 giornate l'imbattibilità del Sassuolo e si riporta a un solo punto dal 2° posto. Dopo aver impegnato Perin con Bianchi, gli emiliani si fanno togliere l'iniziativa da gli ospiti che, mancate due buone occasioni nel primo tempo con Hallenius, sbloccano il risultato in avvio di ripresa (52') con Osuji che batte Pomini con un preciso destro in diagonale sfruttando un bel lancio in area di Marcolini. Il Sassuolo si riversa in avanti ma non va oltre un tiro da fuori di Cofie che impegna Perin. Gli uomini di Pea hanno chiuso la gara in 10 per l'espulsione al 90' di Marzoratti.
Verona-reggina 1-0 Il Verona infila contro la Reggina il 6° successo di fila e continua il suo bel sogno play-off. L'equilibrio si rompe al 28' quando Gomez va via sulla destra in serpentina e mette sulla testa di Pichlmann il più comodo dei palloni per l'1-0. Nella ripresa la Reggina insiste ma non trova il pari con Ceravolo (2) e Campagnacci che proprio al 90' si vede respingere dal palo esterno la palla del possibile 1-1.
Nocerina-Varese 2-4 Il Varese rimonta due gol alla Nocerina e resta in scia della zona play-off. Gli ospiti partono bene sfiorando il gol con Martinetti ma poi si trovano inopinatamente sotto per colpa di Bressan che, al 26', su un lento retropassaggio di Troest, liscia incredibilmente il pallone facendolo scivolare in rete. Il Varese accusa il colpo e al 35' incassa il raddoppio da Negro che trasforma un rigore concesso dall'arbitro Irrati per un fallo di mano in area di Cacciatore su cross di Scalise. La squadra di Maran si rimbocca le maniche negli spogliatoi ed al rientro riduce subito (46') le distanze con un preciso destro in diagonale di Martinetti smarcato in area da Cellini. Il Varese insiste e al 66' trova il pari con un'azione fotocopia: stavolta è il subentrato Neto Pereira a smarcare Martinetti che infila il palo più lontano con un altro destro in diagonale. La Nocerina s'abbatte e all'85' incassa anche il 2-3 da De Luca che, liberato in area da Neto Pereira, supera Russo con un preciso destro sul primo palo. I molossi si riversano tutti in avanti e al 93' vengono puniti per la quarta volta da Nadarevic che va via in contropiede e batte ancora Russo con un preciso diagonale da destra.
Sampdoria-Modena 1-1 La Samp si fa riprendere nel finale da un mai domo Modena e fallisce l'occasione di ridurre le distanze dal 6° posto. I doriani partono a testa bassa e dopo due pali, colpiti da Gastaldello e Bertani, passano in pieno recupero di primo tempo (47') con Bentivoglio che infila il primo palo su un cross dalla destra di Foggia. Dopo il gol si scatena una rissa (FOTO), ne fa le spese il tecnico degli emiliani Cuttone, espulso. Il Modena non ci sta e nella ripresa, dopo aver impegnato Romero con Di Gennaro e Nardini, trova il pari con Ciaramitaro che, all'83' infila l'angolo più lontano con un perentorio stacco di testa su cross dalla sinistra di Milani.
Grosseto-juve stabia 0-3 La Juve Stabia prosegue il suo bel campionato strappando a Grosseto un successo prestigioso. Dopo una buona occasione per parte (Sforzini e Tarantino) gli ospiti passano in avvio di ripresa (46) grazie a Sau che si ritrova il pallone tra i piedi in area dopo una conclusione rimpallata di Tarantino e batte Narciso con un preciso sul palo più lontano. Il Grosseto fallisce un paio di buone occasioni per pareggiare con Mancini e Caridi e, in contropiede, incassa il colpo del ko al 71' ancora da Sau che su un lancio lungo di Schiattarella anticipa Narciso con un preciso destro in diagonale. I maremmani crollano psicologicamente e, all'86', incassano anche lo 0-3 da Schiattarella che approfitta di una mancata presa di Narciso su cross dalla sinistra di Zito per insaccare comodamente da due passi a porta vuota.
Brescia-albinoleffe 1-3 Il Brescia perde anche il derby con l'AlbinoLeffe e scivola in piena zona salvezza. La posizione di Scienza si fa sempre più critica. Le rondinelle vanno sotto dopo appena 13', trafitti da Cocco che si procura (trattenuta di Magli) e trasforma un calcio di rigore. Sulle ali dell'entusiasmo l'AlbinoLeffe insiste e, dopo un altro paio di occasioni sciupate da Foglio e Cocco, raddoppia grazie ad una maldestra autorete di Magli che tocca in rete un sinistro di Foglio respinto dal palo. Ci si attende la reazione dei padroni di casa nella ripresa e, invece, in campo c'è solo l'AlbinoLeffe che, dopo un'altra palla-gol fallita da Cristiano, triplica meritatamente con un sinistro in contropiede di Foglio. Il Brescia riesce solo a rendere meno pesante il ko segnando il gol della bandiera al 92' con Jonathas che approfitta di uno svarione in rovesciata in area di Germinale per insaccare di testa da due passi.
Cittadella-Crotone 0-1 Un cinico Crotone espugna Cittadella e incamera tre punti d'oro in chiave salvezza. Dopo un'occasione per parte (Calil e Schiavon) gli ospiti sbloccano il risultato al 43' con un colpo di testa di Caetano su cross dalla destra di De Giorgio. Nella ripresa il Cittadella si riversa in avanti ma sbatte contro il muro eretto dai calabresi che gestiscono il vantaggio senza eccessivi patemi.