Press "Enter" to skip to content

Simonetta Pusceddu e Danzalabor in Russia con Rock me Mr. Hamlet

Dopo il convinto plauso del pubblico toscano della città di Prato, cui la compagnia di danza Danzalabor ha presentato, la settimana scorsa, lo spettacolo Rock me Mr. Hamlet, lunedì 28 novembre la compagnia di Simonetta Pusceddu esordirà a Kazan, nella russa repubblica del Tatarstan nell’ambito del terzo Festival Internazionale di Danza "Telovidenie", organizzato dal Chamber Ballet "Panther" sotto la direzione di Nail Ibragimov.

Lo spettacolo Rock me Mr. Hamlet, selezionato per questo importante scambio culturale che vedrà in primavera la compagnia russa ospite a Cagliari, sarà affiancato nei giorni precedenti da due master class sulla speciale tecnica che la coreografa e danzatrice cagliaritana Simonetta Pusceddu ha elaborato a partire dagli insegnamenti di Costantino Nivola: il sand casting sui corpi danzanti. Ovvero un percorso coreografico concepito come da una nascita dalla sabbia in cui allineamenti, linee verticali, curve fanno emergere il corpo e il suo rapporto con lo spazio.

Dopo la felicissima partecipazione al Magna Grecia teatro festival diretto da Giorgio Albertazzi lo scorso agosto, la tournée in Russia è un nuovo importante riconoscimento per la compagnia di Simonetta Pusceddu, sintomo dell'originalità delle proposte della coreografa e della sua compagnia che portano oltremare un granello di danza e cultura sarda.


Dando voce al personaggio di Ophelia, l'incisiva scrittura coreografica di“Rock me Mr. Hamlet”mette in luce il dramma come metafora illuminante del dolore e  dell’abbandono, dentro una cornice fiabesca e onirica. Surreale e grottesca rappresentazione della tragedia individuale e del disastro collettivo, Amleto diventa l’incarnazione femminile attraverso la proiezione dei quattro personaggi di Ophelia, proiezione della sua follia e delle  sue visioni. Una creazione strutturata in una sequenza di assoli creati sulle peculiarità emotive e sulla natura interpretativa dei danzatori coinvolti. In scena Aldo Canessa, Nicole Cefis, Ilaria Gallus, Elisa Melis, Annalisa Rocca, personaggi antitempo, antimateria, antiluogo, dentro l'immaginario di creature di un mondo femminile e maschile insieme. Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »