Press "Enter" to skip to content

“L’ABC della Salute”domenica 27 novembre al Palazzo dei Congressi della Fiera dalle ore 10.00 alle 19.30.

Le 280 farmacie Cosafaca della Sardegna con il supporto di specialisti, pediatri, ostetriche e operatori sanitari, al servizio gratuito dei cittadini.

Non solo le mamme in gravidanza ma anche i bambini, i papà e i nonni. Tutta la famiglia alla riscoperta del benessere e della salute.

Dopo il successo di pubblico dello scorso anno di “Mamme in Salute”, per questa seconda edizione le 280 farmacie riunite Cosafaca, hanno esteso l’invito a tutta la famiglia. Un’occasione per trascorrere una domenica alternativa all’insegna del benessere per tutte le età e concedersi un check up gratuito.

Un percorso guidato al piano terra del Palazzo dei Congressi della Fiera condurrà alle diverse aree tematiche dedicate ai consigli pratici per le neo mamme.Si spazierà dall’acido folico alla dentizione e allo  svezzamento dalla dermatite atopica e da pannolino all’igiene e alla cura del nasino. Le dimostrazioni suggeriranno come eseguire il massaggio infantile e come prepararsi al parto e all’allattamento.

L’ABC della Salute oltre a  pensare al benessere materno - infantile si occupa anche della prevenzione, dei rischi cardiovascolari e del diabete. Ci si potrà infatti sottoporre all’analisi dell’emoglobina glicata (che permette di ricostruire la storia glicemica degli ultimi tre mesi), controllare la pressione e l’assetto lipidico ed eseguire i  test per le intolleranze e le allergie alimentari attraverso un prelievo capillare in vitro, come avviene nei laboratori, senza dover attendere la reazione cutanea. L’analisi baropodometrica, rivelerà invece, la pressione esercitata dal corpo sui piedi ed evidenzierà i difetti della postura. A disposizione delle pazienti che hanno subito una mastectomia, un’ampia campionatura di protesi mammarie. Consigli utili per l’igiene orale, l’analisi della pelle e del capello, completano l’offerta salute della domenica. Alle ore 11.30 il Prof.Licinio Contu, che nel novembre 1987 ha fondato l’A.D.M.O con l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e reclutare volontari da iscrivere nel Registro Sardo Donatori di Midollo Osseo, presenterà la banca del sangue cordonale. Divertimento garantito per i bambini e relax per gli adulti che potranno sorseggiare gli aperitivi della salute rigorosamente biologici. Com

 

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »