Press "Enter" to skip to content

Proposta Progettuale della Provincia di Nuoro nell’ambito della Cooperazione internazionale

La Provincia di Nuoro ha presentato alla Regione Sardegna un Progetto comunitario di cooperazione con i paesi in via di sviluppo e di collaborazione internazionale ottenendo il primo posto in graduatoria nel Bando regionale 2011,  che prevede il finanziamento di sole tre proposte progettuali in tutta la Sardegna.

Il Progetto,  denominato LIBERA-MENTE: “Supporto e valorizzazione servizi di salute mentale a favore dei minori ex detenuti e madri palestinesi”,  è stato approvato integralmente e finanziato con un importo complessivo di 70mila euro.

“Il progetto si prefigge di intervenire nel contesto dei territori Palestinesi – ha spiegato l’assessore provinciale alla Cooperazione Internazionale,  Michele Ruiu – in particolare nell’area di Ramallah, sede dell’Autorità Palestinese. Gli obiettivi sono, in generale, quello di promuovere e sviluppare le capacità di affrontare e  superare le avversità nei territori occupati della società palestinese, attraverso la promozione dei valori della pace e del dialogo – ha sottolineato l’assessore Ruiu –  nello specifico,  quello di facilitare il reinserimento sociale di minori ex detenuti nelle carceri israeliane, impedendone l’arruolamento in organizzazioni di lotta armata  e prestando sostegno psicologico anche alle famiglie, in particolare alle madri, sia durante il periodo di prigionia sia nelle fasi di rientro a casa e nella società di appartenenza”.

Il progetto si fonda  su diversi studi che dimostrano la presenza di un alto tasso di disturbi mentali, legati allo stress dell’occupazione, tra la popolazione palestinese e in particolare tra i bambini.

“Attraverso il supporto e l’accompagnamento degli operatori sociali del territorio palestinese nella formazione, si intende istituzionalizzare servizi di salute mentale – ha dichiarato l’assessore Michele Ruiu – consolidando prima di tutto le loro competenze e fornendo loro strumenti adeguati affinché si possa realmente aiutare la popolazione nella ri-costruzione e nella costituzione delle istituzioni sociali, quali i servizi di salute mentale”. 

La Provincia di Nuoro, capofila del Progetto LIBERA-MENTE, si avvarrà della collaborazione del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Cagliari e dell’Associazione Palestinese NAFS for Empowerment Psychological and Social Counseling – Palestine. Red-com