Nelle ultime 12 ore il maltempo ha concesso un tregua all'Isola. Dopo la pioggia incessante nella notte di lunedì, il cielo promette miglioramenti.
I disagi li hanno conosciuti però gli abitanti del Medio Campidano e della Gallura dove a Villacidro, Gonnosfanadiga, Guspini e Arbus, per citarne alcuni, l'acqua ha invaso numerose strade e scantinati, provocando frane e crolli per la città. In Ogliastra è caduta pioggia per quasi 300 mm e sono diversi i danni nella Provincia di Villacidro Sanluri: nelle campagne di Pabillonis non c'è stato nulla da fare per un centinaio di ovini e qualche bovino che, sorpresi dalla pioggia torrenziale, sono morti annegati, mentre un fulmine ad Arbus ha mandato in frantumi un muro dell'Istituto Alberghiero e danneggiato una cabina elettrica.
Si sono quindi rivelati un'ottima forma di precauzione gli interventi di chiusura di alcune scuole per la giornata di ieri, come quelle di Pirri, Budoni, San Teodoro e Maracalagonis. A dare sostegno ai cittadini cercando di ripristinare la situazione ci hanno pensato i Vigili del fuoco e gli uomini della Protezione civile, intervenuti nelle zone colpite dall'esondazione dove continuano i lavori.