Press "Enter" to skip to content

Al pronto soccorso di Sassari il compressore toracico.

Sarà consegnato il 25 novembre alle ore 11,30, nella sala formazione del pronto soccorso di Sassari, il compressore toracico Lucas.

L’apparecchio, progettato per effettuare la rianimazione cardio-polmonare con costanza, senza interruzioni, è stato acquistato grazie all’iniziativa “L’arte che ama, l’arte che si ama”, organizzata dalla Fondazione Logudoro Meilogu e dal Comune di Banari.

L’asta di beneficenza che ha fatto seguito alla mostra svolta tra agosto e settembre a Banari, nella sede della Fondazione Logudoro Meilogu, ha consentito di raccogliere i fondi necessari all’acquisto dell’apparecchio.

Quest’ultimo rappresenta, per gli operatori sanitari, un prezioso supporto poiché, mentre svolge la compressione toracica sul paziente, consente di liberare un operatore per altre procedure necessarie nell’emergenza.

Durante l’asta di Banari sono state vendute tutte le 45 opere messe a disposizione da 36 artisti, 33 sardi e 3 della Penisola. Si tratta di Vidèo Anfossi, Francesco Becciu, Franco Bussu, Vittorio Calvi, Liliana Cano, Giuseppe Carta, Luigi Carta, Mariano Chelo, Salvatore Fara, Francesco Farina, Carmela Foddai, Giantore, Salvino Gaspa, Angelo Liberati, Lunas - Alina Dettori, Nicola Marotta, Manlio Masu, Marco Mattei, Valerio Mazzanti, Meloniski, Donatella Mineo, Primo Pantoli, Igino Panzino, Gavino Piana, Luigi Pillitu, Enrico Piras, Genesio Pistidda, Elio Pulli, Giovanni Sanna, Stefano Sanna, Sisinnio Usai, Giuseppe Uzzanu, Mario Zedda.

A questa grande e importante rappresentazione sarda si aggiungono appunto tre artisti molto legati alla nostra isola, Francesco Martani dall’Emilia Romagna, Carlo Volpicella dall’Abruzzo e Gaetano Licata dalla Sicilia.

In occasione della consegna del macchinario saranno illustrati e analizzati brevemente i percorsi e gli esiti di tutti i codici rossi registrati nel 2010. Com