Il direttore sanitario dell’Asl di Sassari, Nicolò Licheri, che nei giorni scorsi ha incontrato il sindaco della cittadina del Coros, ha affermato: "Sull’ospedale 'Alivesi' di Ittiri abbiamo ripreso un percorso che porta alla riconversione della struttura, così come già previsto a suo tempo dagli atti programmatori".
La questione dell’ospedale è tornata attuale questa mattina, durante la manifestazione organizzata da alcuni cittadini e simpatizzanti di Sardigna Natzione all’esterno del piccolo nosocomio ittirese, mobilitati anche per il timore che la mancanza di un medico possa condurre alla chiusura del reparto. Su questo aspetto il direttore sanitario ha subito precisato che "l’Azienda si è attivata già da tempo per reperire un medico internista da destinare a Ittiri. Una ricerca che sino a oggi non ha dato esito positivo, perché nessuno ha dato disponibilità a ricoprire quell’incarico. L’Azienda sta già predisponendo le pratiche per avviare una nuova selezione".
Per quanto riguarda poi l’intera struttura, Nicolò Licheri ha detto che "con il primo cittadino abbiamo trovato alcuni punti di convergenza sul metodo da adottare per la condivisione di un progetto di riconversione, che veda impegnati assieme la Asl e l’ente locale. Tuttavia – ha aggiunto il direttore sanitario dell’Asl – c’è ancora una certa divergenza di vedute sul merito: da una parte gli atti di programmazione sanitaria parlano di una riconversione in Casa della salute-ospedale di comunità e dall’altra, invece, la posizione del territorio che vorrebbe venisse lasciato nella struttura un reparto di degenza o di lungodegenza".
"Siamo però concordi – ha concluso Licheri – sul fatto che sia necessario riportare la questione su un tavolo regionale aperto per una condivisione più ampia delle scelte". Com.