“Nel momento in cui la politica nazionale sembra trovare un punto di incontro, al di là degli steccati politici, nella fiducia al Governo Monti, la politica isolana ha il dovere di fare quadrato nel nome della Sardegna per rilanciare tutte le questioni ancora aperte tra lo Stato e la nostra Regione.”
Così il presidente della Regione ha commentato gli sviluppi della situazione politica dopo la fiducia accordata al nuovo Esecutivo dalla Camera dei Deputati. “Chiederò ai Parlamentari di entrambi gli schieramenti eletti nella nostra Isola e ai Capigruppo del Consiglio Regionale - ha aggiunto Cappellacci - un incontro per valutare un’azione politica condivisa, anche con il contributo delle parti sociali, sulle principali questioni giacenti sui tavoli romani.” Il Governatore si sofferma in particolare sulla questione Equitalia: “Presto il Consiglio Regionale discuterà la riforma dell’articolo 9 dello Statuto, per modificare il sistema della riscossione e sradicare dalla nostra Regione il sistema Equitalia. Auspico un contributo di tutti affinché l’obiettivo di liberare la nostra terra, le famiglie e le imprese da questo cappio venga raggiunto una volta per tutte.
Questa ed altre battaglie, che riguardano la vita quotidiana dei cittadini, meritano di non essere più sacrificate al gioco delle parti, agli interessi di fazione o a corse solitarie che mai hanno condotto ai traguardi auspicati, ma debbono essere affrontate con il coraggio dell’unità, con la capacità di non dividersi su obiettivi comuni e di superare le logiche di palazzo”. Red