Domani, sabato 19, e domenica 20 novembre, sul palco del Teatro Verdi, di Sassari, l'Ente concerti di Sassari renderà omaggio a Nino Rota, il grande compositore italiano di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita, portando in scena il dittico composto da "I due timidi" e "La notte di un nevrastenico".
Si tratta di due "radiodrammi" – così li definisce il critico musicale Elena Filini nel saggio contenuto nel libretto di sala stampato dall'Ente de Carolis per l'occasione –, il primo realizzato su libretto di Suso Cecchi d'Amico, scomparsa lo scorso anno, e il secondo su libretto di Riccardo Bacchelli (1891-1985), segnalato nel 1949 il primo e vincitore nel 1959 il secondo al Prix Italia. I due timidi e La notte di un nevrastenico, entrambi due atti unici, furono composti per la radio (1950 e 1959), e "sono – afferma ancora Elena Filini - l'icona fresca, accattivante, impura di un nuovo modo di fare teatro per il solo ascolto, parafrasando tutta l'attrezzeria del melodramma con la leggerezza del melos nazional-popolare e della musica da reclàme". L'ente ha scelto due opere che per Sassari rappresentano una prima esecuzione assoluta: da una parte quindi un "disastro amoroso causato da cedimento strutturale" e dall'altra un "disturbo della quiete notturna ai danni di un matto insonne". "Una tregenda comica. Una doppia farsa moderna declinata al sentimentale e al buffo – ha affermato il critico musicale – che mette in scena un amore ai tempi dell'avvolgibile e una drammatica notte di nevrastenia durante la fiera campionaria di Milano".
Nel cast: Alessio Potestio è Il Narratore dei due timidi e Il nevrastenico, Diletta Rizzo Marin sarà Mariuccia nei due timidi e Lei nella notte di un nevrastenico, Jenish Ysmanov sarà Raimondo nei due timidi e Lui nella notte di un nevrastenico, Matteo Ferrara interpreterà Vittorio nei due timidi e il portiere nella notte di un nevrastenico. Quindi tra i sardi Elisabetta Farris sarà la signora Guidotti nei due timidi, Gianluca Floris sarà il dottor Sinisgalli ne I due timidi e Il commendatore nella notte di un nevrastenico; Susanna Carboni sarà Lucia quindi una cameriera. La portotorrese Lara Rotili sarà prima la madre di Mariuccia quindi una cameriera. La cagliaritana Vittoria Lai sarà Maria nei due timidi. L'altra cagliaritana Silvia Arnone sarà Lisa nei due timidi. Infine i sassaresi Francesco Solinas e Matteo Desole saranno i camerieri nella notte di un nevrastenico. I costumi sono di Luisella Pintus, che ricordiamo a Sassari ha disegnato i costumi della Cenerentola (2009) e del Barbiere di Siviglia di Paisiello (2010). Le lucu sono di Fabio Rossi.
L'ente renderà ancora omaggio a Rota il 14 dicembre prossimo con un concerto sinfonico. In quella occasione proporrà musiche di Nino Rota tratte da due principali film che lo videro collaborare con Fellini e Visconti (La strada e Il Gattopardo). Nel programma anche due autori particolarmente vicini a Rota, Respighi e Puccini. Questo concerto sarà diretto da un giovane direttore, Gaetano d'Espinosa, tra le giovani leve italiane emergenti. Com.