Si è concluso questa mattina, a Sennori (SS), il corso di filatelia organizzato nelle scuole elementari dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune e dall'Ufficio postale di Sennori, cha ha coinvolto 150 alunni delle classi III, IV e V delle scuole elementari di via Marconi e di Montigeddu, permettendo ai bambini di conoscere la storia delle Poste Italiane e dei francobolli, dalla loro nascita fino ai giorni nostri.
Per oltre un mese, con cadenza settimanale, il personale dell'Ufficio postale di Sennori ha svolto un'ora di lezione nelle classi, spiegando tutti i segreti della filatelia: come nasce un francobollo, come si legge, come lo si maneggia per evitare di danneggiarlo e come si cura una vera collezione. Al termine del corso, gli alunni delle scuole elementari che hanno partecipato al progetto, accompagnati dal sindaco di Sennori, Roberto Desini, e dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianfranco Piga, hanno fatto visita all'Ufficio delle Poste, dove il responsabile del progetto per Poste Italiane, Fulvio Sollai, ha spiegato loro come funziona il servizio postale. Com.