E’ la storia di un gruppo di ragazzi con i loro sogni, aspirazioni, desideri e talenti, nascosti in un vecchio magazzino, in mezzo a oggetti in disuso, coperti dalla polvere della noia e dell'incompiuto. I giovani interpretano loro stessi in "MutAzioni", la performance teatrale che racconta il mondo giovanile, fatto di incertezze e piccoli traguardi raggiunti.
Andrà in scena Venerdì 18 novembre, alle ore 18.30, nell'Auditorium comunale di Olmedo, e il giorno seguente, 19 novembre, nel Teatro Comunale di Ittiri, alle ore 17.00, la rappresentazione che vedrà protagonisti gli allievi del progetto al Progetto Ad Altiora “Sulla strada: giovani e arte", finanziato dalla Regione Sardegna. Olmedo è il Comune capofila di un gruppo di cui fanno parte anche Putifigari, Torralba, Ittiri e Bonnanaro.
Il percorso formativo, articolato in ottocento ore di attività teoriche e pratiche, era cominciato in primavera, con l’adesione di 16 giovani, tra i 20 e i 29 anni, selezionati tra i vari paesi che partecipano all’iniziativa, portata avanti con la partnership dell’Enaip Sardegna e delle associazioni Theatre en Vol e Pentagrammando. Tra le materie principali recitazione, danza, musica, Giocoleria, acrobatica e canto.
Ma anche inglese, informatica, diritto del lavoro e comunicazione, per formare figure professionali specializzate nella gestione dei centri sociali. “MutAzioni" racconta questo percorso. Il sindaco Marcello Diez e l’assessore ai Servizi Sociali Maria Elena Pinna invitano tutti ad assistere al lavoro teatrale.
L’ingresso è libero.