Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno unitario sul caso Equitalia.
Il Consiglio regionale “impegna la Giunta regionale a trasmettere al Consiglio un disegno di legge avente per oggetto la modifica dell’articolo 9 dello Statuto funzionale ad assicurare la riscossione dei tributi, anche in forma compartecipata; a richiedere al Governo la dichiarazione dello stato di crisi ai sensi dell’articolo 2 della Legge n. 99 del 2009; a richiedere al Governo la sospensione delle azioni esecutive in atto ai sensi dell’articolo 19 del DPR n. 603 del 1972 e all’articolo 51 dello Statuto speciale; a richiedere al Governo il concordato fiscale; a rifinanziare per l’anno 2012 gli interventi previsti nella deliberazione della Giunta regionale n. 23/3 del 12 maggio 2011; ad attuare una moratoria non onerosa dei crediti regionali assoggettati a riscossione coattiva; a favorire una moratoria non onerosa dei crediti dei comuni assoggettati a riscossione coattiva; ad attivare il sistema dei Consorzi fidi finanziare, a condizioni di mercato, la rateizzazioni in corso da parte delle piccole e medie imprese, tendente a raddoppiare il tempo di restituzione, con obbligo di restituzione alla Regione o alla Sfirs della differenza, al termine della rateizzazione concessa e per altri settantadue mesi, al tasso legale di riferimento, con uno specifico regolamento attuativo, ad attivare un fondo di garanzia atto a garantire la rateizzazione del debito in cambio della liberazione degli immobili d’impresa ipotecati; ad attivare un tavolo permanente operativo tra banche, Equitalia e Regione, atto a studiare, caso per caso, gli interventi possibili per sbloccare i finanziamenti per l’impresa anche in presenza di carichi a ruolo. L’Aula si è espressa in modo unanime su tutto il testo, con il voto anche della presidente Claudia Lombardo, tranne sui punti 4 (concordato fiscale) e 9 (fondo di garanzia) sui quali il centrosinistra si è astenuto.
La presidente ha messo poi in votazione la mozione 137 (Cossa e più) sulla richiesta di assegnazione al Comune di Gonnosfanadiga della medaglia d'oro al valor militare, che è stata approvata.
Il Consiglio è stato convocato a domicilio. Com