Press "Enter" to skip to content

“Stelle sulla Terra”, da domani il convegno all’Università

L’Ufficio Disabilità dell’Ateneo di Cagliari (Direzione didattica e orientamento) organizza il convegno internazionale "Dislessia e apprendimento: nuovi orizzonti neuropsicopedagogici dopo la legge 170", che si terrà il 17 e 18 novembre nell'aula magna "Boscolo" della Cittadella di Monserrato.

Il convegno inaugura una serie di iniziative universitarie comprese nel "Progetto Dislessia”, con lo scopo di riflettere sui percorsi di personalizzazione realizzabili per il supporto culturale e formativo degli studenti con dislessia e degli studenti con disabilità.

Parleranno esperti universitari e studiosi di rilevanza internazionale e nazionale nel campo della dislessia, tra cui Silvia Paracchini (School of Medicine dell'Università di Saint Andrews e Trust Medical Center for Human Genetics dell'Università di Oxford), Giacomo Stella (Università di Modena e Reggio Emilia, fondatore dell'Associazione Italiana Dislessia), Paola Angelelli (Università di Bari), Deny Menghini (Bambin Gesù di Roma), Andrea Facoetti (Università di Padova), Caterina Scapin (Ufficio Scolastico Regionale di

Verona). Per il nostro Ateneo interverranno Vincenzo Bongiorno, Sabrina Caboni, Mauro Giovanni Carta, Sara Carucci, Maria Pia Cera, Rachele Fanari, Maria Chiara Fastame, Giuseppina Locci, Carmelo Masala, Diletta Peretti, Annalisa Piccioni, Antonella Rivano, Vincenzo Solinas, Maria Pietronilla Penna, Silvia Vinci, Alessandro Zuddas.

Le due giornate prevedono sessioni plenarie, tavole rotonde e sessioni per gruppi tematici.

Durante il convegno sarà visitabile la mostra“Dyslexia ART TRA aixelsyD” - nella quale verranno presentate opere di artisti con dislessia - e sarà proiettato il film indiano “Stelle sulla Terra” (Like stars on Earth, 2007), diretto da Aamir Khan, che narra la storia di Ishaan, un bambino dislessico di nove anni.

I PARTECIPANTI. L’evento si svolgerà in collaborazione con il Master “Salute mentale nella medicina di base”, con il supporto del Centro Studi Ricerche e Intervento “Neuropsicopedagogia” Onlus e con il patrocinio della Regione Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari. Invitati i rappresentati degli Assessorati regionali e provinciali, della Direzione Scolastica Regionale e della ASL 8. Attesi inoltre a Monserrato numerosi operatori e rappresentanti di persone con dislessia, associazioni di familiari e di altri enti e istituzioni pubbliche.

L’organizzazione dell’evento e lo svolgimento dei lavori sono presiedute da un comitato scientifico di cui fanno parte Donatella Rita Petretto, Carmelo Masala, Mauro Giovanni Carta e i consulenti specializzati dell’Ufficio Disabilità dell’Università di Cagliari (responsabile Laura Mura).Com