Press "Enter" to skip to content

Napolitano: stretta su Btp Minaccia il lavoro

L'Italia "deve riguadagnare credibilità e fiducia come paese, così da uscire innanzitutto, oggi da una stretta molto pericolosa sui titoli del nostro debito pubblico nei mercati finanziari e sulle condizioni dei nostri istituti di credito con prevedibili ricadute sull'attività economica e sull'occupazione". Lo dice il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo alla celebrazione della Giornata dello spettacolo al Quirinale.

Napolitano iniziando il suo intervento ha sottolineato che "queste sono ore difficili e delicate".

"Dobbiamo riguadagnare credibilità e fiducia come paese, così da uscire innanzitutto, oggi, da una stretta molto pericolosa sui titoli del nostro debito pubblico nei mercati finanziari e sulle condizioni dei nostri istituti di credito con prevedibili ricadute sull'attività economica e sull'occupazione", ha detto Giorgio Napolitano.

Abbiamo bisogno di decisioni presto e via via nei prossimi anni, che diano il senso di una rinnovata responsabilità e coesione nazionale", ha detto Giorgio Napolitano. "E' il messaggio che abbiamo - non certo io solo ma in molti - lanciato con le celebrazioni del 150.mo dell'unità d'Italia; ed è - ha aggiunto il Capo dello Stato - lo sforzo che mi guiderà anche nell'arbitrare la crisi di governo che sta per aprirsi".

Non solo in Europa è insorta una grave crisi di fiducia nei confronti del nostro Paese", ha detto Giorgio Napolitano al Quirinale sottolineando che l'Italia
è "parte integrante e incancellabile" dell'Europa e della sua civiltà, anche per il futuro. "Dobbiamo tuttavia bene capire - ha aggiunto - che l'Unione Europea sta vivendo il suo momento più critico in un mondo radicalmente cambiato e a noi, Italia, tocca dare un apporto maggiore che non negli ultimi tempi al necessario rinnovamento dell'Europa".