Press "Enter" to skip to content

Asl Olbia: “Posizione ferma a difesa dei dipendenti di questa Azienda”.

La Direzione Aziendale della Asl di Oblia interviene a tutela dell’immagine della’Azienda Sanitaria e dei suoi dipendenti, in relazione all'articolo pubblicato quest'oggi da “L’Unione Sarda”, dal titolo “Gli assenteisti dell’azienda sanitaria. Timbravano il cartellino e uscivano: diversi impiegati sotto accusa”, e del commento “Nel paese dei furbi pagano i più deboli”.

 

Non entrando nel merito dell’indagine della Procura e della Guardia di Finanza, con le quali l’Azienda Sanitaria olbiese ha sempre collaborato in uno spirito di massima collaborazione, è doveroso – rendono noto - in questo caso prendere una posizione ferma a difesa dei dipendenti di questa Azienda; medici, operatori sanitari, tecnici e impiegati amministrativi di ogni genere e grado, che giornalmente prestano il loro servizio e consentono, nonostante la carenza di risorse, sia economiche che umane, una regolare erogazione dei servizi sanitari. L’Azienda attende con fiducia l’esito dell’indagine, nel frattempo non può che tutelare tutto il personale che con dedizione garantisce l’attività quotidiana dell’Ente e che viene danneggiato da affermazioni come 'il malaffare era diffuso negli uffici della Asl'”.

L’Azienda si rammarica – si legge di seguito - che questa vicenda possa produrre un clima di sfiducia negli operatori e negli stessi utenti in un momento di trasformazione dell’Ente in cui sono necessari grande collaborazione e lavoro di squadra. La Direzione Aziendale della Asl di Olbia, guidata dal direttore generale Giovanni Antonio Fadda, dal direttore amministrativo Giorgio Tidore, dal direttore sanitario Maria Serena Fenu, rinnova e ribadisce la propria stima e fiducia verso i dipendenti di quest’Azienda che quotidianamente garantiscano l’erogazione dei servizi”.

Da quanto finora richiesto dagli organi investigativi - ha poi precisato il direttore generale Giovanni Antonio Fadda - ci risulta che il controllo non sia esteso a tutti i dipendenti dell’Azienda, ma riguardi una situazione specifica”. Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »