Giovedì 10 novembre (turno A), alle 20.30 va in scena il quarto appuntamento della Stagione lirica e di balletto 2011 del Teatro Lirico di Cagliari: ritorna la grande danza
L’
Interpreti principali del Lago dei cigni saranno alcune delle più celebri stelle del Balletto dell’Opera di Kiev, che si alterneranno nelle diverse recite: Natalya Matsak (10, 13, 16, 18)/Olga Golytsia (12, 15, 17, 19) nei ruoli di Odette/Odile, Denis Nedak (10, 13, 16, 18)/Sergey Sydorsky (12, 15, 17, 19) in quello del principe Siegfried.
Questa in breve la trama:
Nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, trova spazio una struttura lignea, dove sono stati collocati tre grandi schermi televisivi sui quali scorrono, come ormai consuetudine in questa Stagione lirica e di balletto, le immagini di quattro celebri film che s’ispirano, tra l’altro, anche al capolavoro cajkovskiano: Funny Girl (1968), Billy Elliot (2000), Barbie e il lago dei cigni (2003), Il cigno nero (2010). Si intende, così, suggerire al pubblico un percorso di approfondimento più vasto e non scontato ed, allo stesso tempo, sollecitare un arrichimento della conoscenza dell’autore.
Il lago dei cigni, la cui ultima rappresentazione al Teatro Lirico di Cagliari risale al 2007, viene replicato per otto rappresentazioni, di cui due fuori abbonamento: sabato 12 novembre alle 19 (fuori abbonamento), domenica 13 novembre alle 17 (turno D), martedì 15 novembre alle 20.30 (turno F), mercoledì 16 novembre alle 20.30 (turno B), giovedì 17 novembre alle 20.30 (turno G), venerdì 18 novembre alle 20.30 (turno C), sabato 19 novembre alle 19 (fuori abbonamento).
La Stagione lirica e di balletto 2011 si avvale della collaborazione di: Fondazione Banco di Sardegna, Gruppo Collu, Trasporti Italia Villano, Ottica 4 Eyes, Capitta & Partners, UniDac.
Prezzi biglietti: platea da €
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente lo spettacolo. Rimane chiusa i giorni festivi. Com