L’assessore all’Agricoltura della Provincia di Nuoro, Luigi Deiana, in merito alla questione Siccità, ha dichiarato: "Chiediamo un reale intervento da parte della Regione e una concreta risposta ai danni causati dalla perdurante mancanza di piogge di questi ultimi mesi che sta mettendo in allarme tutto il sistema produttivo agricolo e zootecnico".
"I Comuni del territorio, con la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale attendono ora un’azione di sostegno e di supporto da parte delle Istituzioni. La Provincia di Nuoro, in tal senso, chiede all’assessorato regionale all’agricoltura di mettere in campo misure volte ad aiutare le aziende agricole del territorio in estrema difficoltà. Auspico che quest’anno non accada quello che si è verificato nel 2007 - ha dichiarato Luigi Deiana - anno in cui le aziende agricole del territorio, duramente colpite dal problema della siccità, hanno ricevuto dalla Regione un minimo rimborso pari a solo il 20% dell’importo complessivo promesso".
"Per quanto riguarda inoltre le tutele previste – ha ricordato l’assessore – solo una minima parte delle aziende sono coperte da assicurazione per danni dovuti a calamità naturali. Ritengo pertanto necessario che la Regione avvii una efficace azione di informazione, che la Provincia di Nuoro sosterrà e supporterà a livello locale ricoprendo un ruolo di coordinamento, utile ed indispensabile per colmare le lacune esistenti nel rapporto tra Istituzioni e aziende". Red.