Un nuovo importante tassello è stato posto nel percorso per la realizzazione della nuova strada Sassari-Tempio. Ieri, giovedì 3 novembre, si e' svolto a Cagliari un incontro, fortemente voluto dall’assessore provinciale ai lavori pubblici Giò Martino Loddo, tra l'assessore regionale ai Lavori Pubblici Angela Nonnis ed una numerosa delegazione di politici locali per discutere principalmente della realizzazione della nuova strada Sassari-Tempio-Olbia.
Presenti all’incontro, oltre all’assessore Loddo, il presidente della commissione provinciale dei lavori pubblici Andrea Nieddu (PdL), i consiglieri provinciali Carlo Ferrari e Francesco Carbini dell’Upc, il consigliere Domenico Piccinnu (Pd), nella doppia veste di sindaco e di consigliere provinciale del comune di Telti Gianfranco Pinducciu (Fli),il sindaco di Tempio Romeo Frediani , l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Calangianus Franco Tamponi, il sindaco del Comune di Luras Marisa Careddu, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Olbia Davide Bacciu ed infine il consigliere regionale dell’UDC, l’onorevole Andrea Biancareddu.
Il vertice è stato preceduto da un tavolo tecnico tra i dirigenti della provincia Olbia Tempio (guidati dall' ing. Pasquale Russu) ed i colleghi della Regione.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i rappresentanti nel constatare che le istituzioni si stanno muovendo verso la realizzazione, in tempi brevi, del nuovo tracciato.
E’ stata visionata la bozza del progetto preliminare che prevede un nuovo percorso che per lo più segue la traccia della provinciale 38, della ss 127 e della provinciale 10, rivisitate rettificate ed allargate nella carreggiata al fine di ridurre i costi e creare il minimo impatto ambientale. E’ stato concordato di rispettare le caratteristiche di strada C1 a scorrimento veloce su due corsie con un diametro della carreggiata di 10,50 metri e di eliminare gli incroci a raso. Presto si inizierà con la realizzazione della circonvallazione di Tempio che andrebbe ad allacciarsi al lotto funzionale di 6 km bivio Nuchis-Luras la cui realizzazione spetta proprio alla Provincia Olbia Tempio.
Per l' assessore Loddo è stato raggiunto l’obiettivo di ottenere l'impegno, da parte delle istituzioni regionali, di riprendere anche il tratto finale della Sassari-Tempio, in particolare i 6 chilometri della '' Fumosa''. Il costo totale dell’opera è stato stimato in circa 120 milioni di euro, unanime la volontà di inserire la prima tranche del finanziamento già nella prossima manovra finanziaria regionale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Provincia Fedele Sanciu che ha sottolineato “l’importanza del ruolo rivestito dall’Ente il quale, anche in questo caso, già da subito si è adoperato per ridare gambe ad una infrastruttura la cui importanza per il territorio non è certo secondaria rispetto ad altre priorità dell’intera rete stradale, porta a togliere dall’isolamento l’area di Tempio attraverso un reticolato di strade che la colleghi con Olbia e Sassari. Vigileremo e saremo protagonisti affinché tutto possa realizzarsi in tempi rapidissimi”.
Infine il richiamo del Presidente e dell' assessore Loddo ad una forte unità tra le istituzioni regionali, provinciali e del territorio che, come in questo caso, sono state strumento importante per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo prefissati. Red