Press "Enter" to skip to content

Fondi Por – Liori. ‘Rispettati gli obiettivi stabiliti dal Cipe’

“Un risultato importante realizzato grazie alla gestione scrupolosa degli obblighi derivanti dal Por - Fse 2007/13, che ci ha consentito di rispettare i tre obiettivi stabiliti dal Cipe”.

Lo ha detto l’assessore regionale del Lavoro, Antonello Liori, commentando i risultati del monitoraggio del Por Sardegna Fondo sociale europeo - Obiettivo 2 “Competitività regionale e occupazione”. In riferimento ai target decisi nella delibera Cipe del gennaio 2011, da raggiungere nel corso dell’anno, la Sardegna, nonostante fosse regione non soggetta ad adempimento, ha comunque deciso di assumere gli impegni al fine di potenziare l’efficacia realizzativa del Por. Il primo (maggio 2011) ed il secondo obiettivo (ottobre 2011) sono stati raggiunti e superati: prevedevano rispettivamente gli impegni di spesa al 100% (equivalenti a 270 milioni di euro) e la certificazione di spesa al 70% (189 milioni). Per il terzo, previsto per dicembre 2011 e riferito all’80% degli impegni di spesa del 2012, gli impegni registrati sul sistema di monitoraggio attestano che è già stato raggiunto.

“L’obiettivo complessivo di spesa per il 2011 è di circa 270 milioni di euro, però stimiamo che a fine anno la spesa si attesterà intorno ai 279 milioni - ha aggiunto l’assessore Liori  -  Quindi, oltre al raggiungimento del target previsto, si verificherà addirittura il superamento di ben 9 milioni, evidenziando una buona capacità di spesa e di amministrazione delle risorse, oltre che una conferma della crescita della ‘macchina’ amministrativa regionale e della sua capacità di monitoraggio costante dei progetti, fronte sul quale siamo fortemente impegnati. Gli interventi più importanti coinvolgono i giovani con ‘master and back’, formazione e borse di ricerca, le famiglie con il programma ‘ore preziose’, la creazione di nuova impresa con il fondo microcredito, i piccoli comuni con il fondo Poic-Pisl ed i beneficiari di ammortizzatori sociali coinvolti nel pacchetto anticrisi. Questa gestione virtuosa ci consentirà di accelerare e completare al meglio la spesa dei Programmi cofinanziati, evitando  di perdere importanti risorse comunitarie in questo delicato momento socio-economico per la nostra Isola”.