Il Settore Ambiente della Provincia di Nuoro, a seguito del decesso di un cavallo a causa della West Nile Disease (Febbre del Nilo) in agro del Comune di Orosei, ha convocato con urgenza perdomani, giovedì 3 novembre alle 10:30, un incontro presso la sede di Via Trieste al fine di concordare le linee operative da attuare con il Centro Provinciale Antinsetti.
"La Provincia di Nuoro già da diversi giorni ha provveduto ad attivare il servizio Antinsetti, – ha dichiarato l'assessore provinciale all'Ambiente Franco Corosu – e ad intensificare in aree di proprietà pubblica, a titolo precauzionale, azioni di sorveglianza e di contenimento con interventi di lotta antilarvale e adulticida, condotti soprattutto nelle zone particolarmente a rischio, come quelle umide e nelle aree verdi dei centri abitati. Chiediamo alla Regione lo stanziamento delle risorse che ci consentiranno ora di attuare un piano di prevenzione adeguato per fronteggiare la situazione – ha sottolineato l'assessore Corosu - Abbiamo infatti già comunicato in Regione il nostro programma operativo di spesa presunta relativo al servizio.
Ci aspettiamo pertanto che in finanziaria vengano previste le risorse necessarie e che si evitino tagli di ogni genere nell'ambito di questo settore. Si tratta infatti di un servizio fondamentale ed indispensabile, non solo nei momenti in cui si verificano casi di emergenza. Dobbiamo agire sulla prevenzione - ha ribadito Corosu - e, in questo senso, le risorse umane a nostra disposizione sono una priorità. Il personale con contratto a termine che opera in attività di disinfestazione nella Provincia di Nuoro è composto da nove unità, per una di queste il contratto è in scadenza nel mese di maggio e necessita di proroga di un anno di attività. – ha sottolineato – Oltre all'assunzione degli operatori sarà necessario poi procedere, con urgenza, al potenziamento delle attrezzature e degli automezzi.
Chiediamo alla Regione una risposta immediata e concreta visto che nella bozza di finanziaria regionale – ha ricordato l'assessore Corosu – vengono trasferite le funzioni di derattizzazione ma non si conoscono ancora le risorse che verranno messe a disposizione per il servizio stesso". Com