Domani, nella Sala Polivalente di Siurgus Donigala (Via Giovanni XXIII) comuni del territorio e cooperative sarde e francesi si confrontano in un Seminario sul tema Inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Il Seminario è la tappa del Progetto “Socialmente” finanziato dalla Regione Sardegna sul Programma del Fondo Sociale “Ad Altiora”, ed è organizzato dal Consorzio Solidarietà, in partenariato con un gruppo di cooperative della Provincia di Cagliari e con la Confcooperative Cagliari a cui il Consorzio e le cooperative aderiscono; al Progetto aderiscono in rete i comuni di Siliqua, Siurgus Donigala e Suelli.
All’evento prendono parte i rappresentati di un gruppo di cooperative della Savoia francese che operano anch’esse nell’inserimento lavoratori di soggetti deboli e che son state coinvolte nel Progetto per un confronto sulle buoni prassi da adottare nella comune mission in cui operano.
“Il Progetto Socialmente – illustra Carlo Tedde, presidente Solidarietà Consorzio – nasce dalla volontà dei partner proponenti di favorire l’inserimento nel tessuto sociale di dodici persone in condizione di povertà. Il Progetto intende tener conto sia degli aspetti individuali, legati al riconoscimento dei bisogni specifici di ogni singolo utente, sia degli aspetti sociali legati ai bisogni espressi dalla comunità. Il territorio è totalmente coinvolto in questo percorso che lo vede agire come una impresa comune, in cui aumenta e sostiene l’inclusione di persone a rischio di marginalità attraverso la promozione del principio di partecipazione”.
Ai lavori, che avranno inizio alle ore 10, intervengono: Danilo Artitzu, sindaco Siurgus Donigala; Carlo Tedde, presidente Solidarietà Consorzio; Piergiorgio Lixia, sindaco Siliqua; Massimiliano Garau, sindaco Suelli; don Marco Lai, direttore Caritas diocesana Cagliari; Jean Pierre Saint Germain in rappresentanza delle cooperative Francesi. Chiuderà il seminario Lorena Cordeddu, assessore Politiche del Lavoro Provincia di Cagliari.
I partner del Progetto hanno fatto precedere il Seminario da due workshop, a Cagliari il 26 e a Siliqua il 27 ottobre, di conoscenza e scambio di informazioni sul lavoro realizzato nei rispettivi contesti di provenienza.
Il Programma “Ad Altiora” si inserisce nell’ambito dell’Asse III del POR FSE Sardegna 2007-2013 specificamente dedicato all’inclusione sociale, con l’obiettivo di procedere alla definizione di strategie e all’attuazione di interventi per la lotta a tutte le forme di discriminazione, in particolare per l’accesso e la permanenza nel mercato del lavoro, e più in generale per la vita sociale. Com