Press "Enter" to skip to content

La provincia di Oristano in missione in Cina per la presentazione di alcuni prodotti d’eccellenza dell’Oristanese

Una missione, messa a punto dalla Provincia di Oristano, sarà in Cina, dal primo al 
quattro Novembre, per la presentazione di alcuni prodotti d’eccellenza dell’Oristanese. tra i quali bottarga, olio, formaggi, vini.

La delegazione ufficiale della Provincia, sarà composta dall’assessore alle attività produttive e al turismo Gianfranco Attene, che nel corso degli incontri avrà il compito di presentare le caratteristiche delle nostre produzioni e le valenze turistiche e 
culturali del territorio e la dirigente del settore che seguirà tutte le fasi operative della trasferta.

Tra gli eventi in programma, un incontro a Pechino con l’ambasciatore italiano Iannucci, previsto per il quattro Novembre, prenderà parte anche il presidente della Provincia Massimiliano de Seneen che pur non facendo parte della delegazione ufficiale dell’Entei, a titolo personale, in quei giorni sarà in Cina partecipando 
anche alla cerimonia inaugurale della rassegna.

Una elité di consumatori di quel paese è infatti interessata alle produzioni integre e di alta qualità; infatti il paniere sarà accompagnato da una presentazione scientifica che illustrerà le caratteristiche organolettiche e nutrizionali di quanto verrà esposto e 
attraverso una degustazione rivolta agli importatori alimentari cinesi e all’alta ristorazione.

L’edizione 2011 di “China Fisheries&Seafood Espo” che raduna compratori e venditori di prodotti ittici e alimentari rappresentanti dei mercati più importanti ed in maggiore crescita e sviluppo si svolgerà a Qingdao, città posta nel Nord-Est della Repubblica Popolare Cinese, già sede delle competizioni veliche 2008 dei Giochi Olimpici 
di Pechino.

La Provincia di Shhandong, nella quale si trova la città, ospita circa 7 milioni di abitanti ed è considerata il centro industriale di trasformazione dei prodotti ittici più importante di tutta la Cina. Si calcola che il giro d’affari del solo settore superi i 5 miliardi di dollari americani mentre le importazioni hanno avuto un valore di 3,6 
miliardi di dollari.

L’edizione 2010, svoltasi a Dalin, ha visto la partecipazione di 743 espositori provenienti da 35 paesi e oltre 19 mila qualificati acquirenti in rappresentanza di 70 nazioni. 

La missione della Provincia di Oristano si svolge con la collaborazione tecnica della West Sardinia, azienda che si occupa dell’esportazione di prodotti alimentari tipici della Sardegna.

Costo dell’iniziativa 12 mila euro comprensivi della organizzazione di uno stand istituzionale, gestione logistica, assistenza delegazione, servizi di traduzione, organizzazione dell’evento, acquisto prodotti, affitto sala. Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »