Press "Enter" to skip to content

Gasdotto – Presidente Sanciu: “Si al metanodotto, no alla stazione di pompaggio del gas a Venafiorita”.

Il Presidente della Provincia di Olbia Tempio, Fedele Sanciu, nel ribadire la sua posizione in relazione al gasdotto, ha dichiarato: "Il metanodotto è un’opera strategica e fondamentale per l’Italia, la Sardegna e la Gallura, ma ribadisco il no assoluto alla realizzazione della stazione di pompaggio a Venafiorita".

"Il gasdotto - ha argomentato il Presidente - rappresenta una grande opportunità di crescita e di sviluppo e i benefici derivanti dal sui passaggio in Sardegna sono molteplici. L’Isola, unica regione senza metano, colmerà finalmente il gap con il resto del paese grazie ad una infrastruttura energetica che porterà enormi risparmi per tutti i sardi. Si prevedono risparmi energetici di 400 euro a famiglia gallurese, 250 milioni per le famiglie sarde e il 30% sui costi energetici futuri. A questi si aggiunge l’aumento di un punto e mezzo del prodotto interno lordo della nostra regione a seguito dell’investimento di un miliardo di opere per la realizzazione del gasdotto".

"Il gasdotto - ha sottolineato Sanciu - è un’opera irrinunciabile, ma la realizzazione della stazione di compressione a Venafiorita, zona di eccellenza e di assoluto pregio, con vista su uno dei monumenti più belli della Gallura, il castello di Pedres: è un assurdo. Non si può condividere una scelta che prevede che questo patrimonio venga messo in discussione nella sua integrità con una infrastruttura che deve essere collocata in un altro luogo, già compromesso e in grado di offrire migliori opportunità per una mimetizzazione perfetta dell’impianto".

"Arroccarsi però su posizioni che prevedano la totale contrarietà alla realizzazione dell’opera – ha concluso il Presidente della Provincia di Olbia Tempio –rischia di farci perdere importanti benefici utili per le famiglie e le imprese del territorio e di tutta la Sardegna". Red.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »