Comprare?No, ora si aggiusta e ripara. Soprattutto in Sardegna, si ricorre sempre piùalle imprese che rimettono in sesto qualunque tipo di oggetto o macchinario:dagli autoveicoli ai personal computer, dai piccoli elettrodomestici agli abitipassando per le calzature o gli strumenti musicali. Questo, probabilmente, pereffetto della crisi.
Infatti,nella nostra Isola, sono ben 4.255 le imprese (l’83,9% sono artigiane) cheaggiustano e riparano; ovvero 25,4 aziende ogni 10mila abitanti, un numero chepone la Sardegna al 6° posto assoluto della classifica nazionale.
Questo èciò che emerge dall’elaborazione che l’Ufficio Studi di Confartigianato harealizzato analizzando i dati Unioncamere-Infocamere del secondo trimestre2011.
SecondoFilippo Spanu, Segretario Regionale di Confartigianato Imprese Sardegna “la valutazione della dinamica del compartodella riparazione va inserita in un contesto di un rallentamento del cicloeconomico, caratterizzato da un basso profilo, soprattutto, della domandainterna”. “ Nei primi sei mesi del2011 – continua Spanu - le vendite aldettaglio sono diminuite dello 0.7% rispetto allo stesso periodo del 2010. Incalo dello 0,2% anche le spese per prodotti alimentari mentre registrano unapiù marcata flessione le vendite al dettaglio di prodotti non alimentari, indiminuzione dell’1%”. Secondo il Segretario “contrariamente a quello che è accaduto al settore delle vendite, quellodelle manutenzioni e riparazioni ha segnato, nel secondo trimestre, unacrescita del 2,4%”.
I testaalla classifica delle regioni, troviamo Molise e Abruzzo con 27,4 imprese ogni10mila abitanti, seguite da Basilicata con 27,3 aziende ogni 10mila cittadini.In termini assoluti, è la Lombardia, con 20.956 aziende, l’area con più impresedi riparazione, seguita dal Lazio con 13.028.
Il panoramadelle imprese che nella nostra regioneeffettuano questa attività è assai vario; l’attività più svolta è quella dellariparazione auto e motoveicoli, poi l’assistenza ai personal computer, poi ilrestaurato di mobili e tappezzerie.
A livelloterritoriale, quella di Sassari è la seconda provincia in Italia per intensitàdi imprese di riparazione, con 1.447 attività, 29,9 aziende ogni 10milaabitanti. La prima è Ragusa (999 imprese; 31,6 ogni 10mila abitanti). Com





