Una partnership per promuovere e supportare progetti innovativi nelle imprese sarde del turismo, dell’artigianato e del commercio. È, in sintesi, quanto contenuto nell’Accordo quadro per la realizzazione di attività e programmi di collaborazione e convergenza sui temi della ricerca e dell’innovazione sottoscritto da assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio e dall’Agenzia regionale Sardegna Ricerche.
I punti dell’intesa, che prevede azioni strategiche e sinergiche per accrescere la competitività e l’attrattività dei tre settori produttivi grazie alla diffusione di nuove tecnologie, saranno illustrati in una conferenza stampa domani, mercoledì 19 ottobre 2011, alle 10 nella Sala Conferenza (sesto piano) della sede dell’assessorato del Turismo, in viale Trieste 105, dall’assessore regionale Luigi Crisponi e dalla presidente di Sardegna Ricerche Maria Paola Corona. La collaborazione prevede, tra le varie iniziative, il coinvolgimento delle piattaforme web ‘SardegnaTurismo’ e, quella in via di definizione, ‘SardegnaTurismo Evoluzione’.
La conferenza sarà occasione anche per mostrare un esempio concreto di un particolare ambito su cui verte l’accordo di collaborazione, ossia il supporto nella diffusione sul territorio di prototipi e applicazioni realizzati da imprese ICT sarde o dai laboratori del distretto tecnologico regionale (Sardegna DistrICT). Sarà, infatti, presentata l’applicazione per smartphone ‘CagliariCult’, guida digitale culturale, sempre aggiornata e facile da usare: una novità assoluta per il capoluogo isolano. Si tratta di uno strumento di informazione e promozione del patrimonio culturale e artistico, a portata di mano di cittadini e turisti.
‘CagliariCult’, finanziato da Sardegna Ricerche e sviluppato dall’impresa del Parco tecnologico di Pula ‘Xorovo’ (nonché ‘spin – off ‘ dell’Università di Cagliari) con la collaborazione del consorzio ‘Camù’, è un progetto – pilota con potenzialità di sviluppo su tutto il territorio regionale. Dal prototipo, infatti, si passerà all’elaborazione dell’ ‘app’ per tutta la Sardegna.