Press "Enter" to skip to content

Cassa integrazione aumenta a settembre del 50%

Riparte a settembre la corsa della cassa integrazione. La richiesta di ore di Cig a livello nazionale è cresciuta di circa il 50% rispetto al mese precedente, "azzerando la riduzione registrata nei tre mesi precedenti e mettendo a segno la quarta richiesta più alta dell'anno in corso". Il record nell'incremento è della Sardegna: 72 decreti, con un aumento dell'80%.

E' quanto si rileva nelle elaborazioni della Cgil, a cura dell'Osservatorio Cig del dipartimento Settori produttivi, sui dati dalla cassa integrazione dell'Inps nel rapporto di settembre. Per quanto riguarda la ripartizione geografica, è il Nord del paese dove si concentra la quasi totalità dei decreti, anche se si evidenziano aumenti percentuali significativi nel Mezzogiorno. 

In Lombardia si contano, da gennaio a settembre, 1.583 decreti (+13,88% sullo stesso periodo dello scorso anno), in Veneto sono 626 (+1,95%) mentre in Emilia Romagna sono 623 (-12,01%). I maggiori incrementi percentuali si registrano in Sardegna (72 decreti per un +80%), in Toscana (325 per 72,87%) e in Calabria (55 per +48,65%). Le regioni del Nord si segnalano ancora una volta per il ricorso più alto alla cassa integrazione da inizio anno.

Dallo studio della Cgil emerge come, parallelamente alla Cig, cresca anche il numero di aziende in cassa integrazione straordinaria di circa l'8% da inizio mese sui primi nove mesi dello scorso anno, "per motivi legati strettamente alla crisi economica", e dove si confermano essere 470 mila i lavoratori in Cig a zero ore che hanno perso nel loro reddito oltre 2,8 miliardi di euro, pari a circa 6 mila euro per ogni singolo lavoratore.

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »