Nasce Lumeras, la nuova collana di S’Ardmusic. Una originale produzione discografica dedicata alla straordinaria costellazione della tradizione della Sardegna e del Mediterraneo che custodisce il benefico legame con la terra, le radici, la storia. Una tradizione che, mantenendo inalterati e saldi i suoi antichi punti di riferimento (lumeras appunto), trova, attingendo a quelle fonti luminose, nuove forme e nuove espressioni culturali per sprigionare nuove energie e linguaggi contemporanei.
Il recupero e la ricerca di materiali e delle tradizioni originali, talvolta dimenticate, sono il punto di partenza di Lumèras che intende cogliere tra gli archivi e le testimonianze vive le origini dei balli, dei canti, delle suonate tipiche, delle tecniche particolari eseguite con gli strumenti caratteristici, le particolarità delle danze antiche, o i temi tradizionali che venivano cantati nei paesi in occasione delle cerimonie o della “festa manna”. Matrici indispensabili per una osservazione acuta della “mappa celeste” della memoria ancestrale. Riscoprire la storia e liberare la luce dei patrimoni e dei repertori musicali arcaici profondamente legati alla tradizione, per poter localizzare la nostra posizione attuale nel mondo, tra passato, presente e futuro.
In questo percorso di ricerca Lumèras incontra quegli artisti che pur rimanendo ancorati fedelmente ai canoni della tradizione e della musica popolare amano sperimentare nuove tessiture e melodie. Musicisti di talento che rappresentano un importante punto di riferimento per la continuazione delle eredità culturali e che attraverso inediti punti di vista mettono in risalto il valore storico della memoria arricchendolo di nuove frasi musicali con personali trasposizioni, nuove linee melodiche e interessanti variazioni, pur restando aderenti al tessuto della tradizione.
Lumèras attinge al ricordo e al racconto del passato, pone dei vincoli, traccia punti fermi su cui orientarsi, si predispone allo scambio di idee, si nutre di nuovi stimoli e nuovi incontri, si attiene fedelmente alle originali chiavi di lettura e si proietta verso gli orizzonti dell’attualità. Evidenzia con originalità alcuni tratti tra i più distintivi della cultura storica attraverso il contributo di giovani artisti formatisi nelle “botteghe” dei loro maestri, oggi interpreti maturi del loro tempo.
Un’altra tappa importante nel percorso di S’Ardmusic che, nata sette anni fa, vanta oggi un catalogo di sedici album con tanti artisti tra i più prestigiosi della Sardegna, ma anche nazionali e internazionali. Promuovere e valorizzare la tradizione, le realtà musicali sarde e non solo, provenienti dall’incontro tra diverse sorgenti culturali e generazionali del mondo, far confluire con intelligenza e professionalità le idee originali e le culture diverse in un contenitore sonoro creativo da cui si dipanano le diverse collane tra jazz, live, sperimentazione, memoria, modernità e contaminazione: un viaggio di intenti che SìArdmusic prosegue con orgoglio alla riscoperta stavolta dell’antica tradizione della musica, del canto e del ballo, arricchiti di nuova linfa.