Sarà un fine settimana all'insegna dell'enogastronomia quello previsto a Luras, domani, sabato 15 ottobre, e domenica 16, in occasione della decima rassegna del vino Nebiolo.
A presentare il programma ieri, nella sala giunta del palazzo della Provincia di olbia Tempio, l'Assessore alle Attività Produttive, Gian Battista Conti, ed il presidente della Confraternita del Nebiolo di Luras, Gian Giuseppe Cabras.
"Stiamo perseguendo con soddisfazione - ha detto l'Assessore Conti - l'obiettivo dell'Ente che è quello di portare in vetrina le eccellenze del territorio. Lo abbiamo fatto al Salone Nautico di Genova dove lo stand della Provincia Olbia Tempio è stato preso d'assalto dai visitatori, ora lo stiamo facendo con la rassegna del Nebiolo di Luras che rientra tra quegli eventi che contribuiscono ad allungare la stagione turistica, inserita a pieno titolo nel piano di promozione della Provincia". "L manifestazione è stata organizzata in perfetta sinergia con l'Amministrazione comunale di Luras".
"La confraternita – ha spiegato Gian Giuseppe Cabras - nasce nel 1998 con lo scopo di valorizzare il nebiolo che venne portato in Gallura dai piemontesi nel 1856. Qui trovarono il clima ideale per questo vitigno che viene da noi promosso in tutte le sedi, tra iniziative più importanti la rassegna mondiale dedicata al Nebbiolo che si è svolta recentemente ad Asti".
Sabato 15, partendo dal pomeriggio, saranno esposti in rassegna i vini nebiolo prodotti sul territorio dalle migliori cantine che verranno esaminati da cinque enologi esperti. Il museo etnografico diventerà il luogo delle degustazioni con gli assaggi che si protrarranno fino alle 19.30 quando si passerà alla "Cena del Nebiolo". Si svolgerà invece alle 21.00 il concerto di Carla Denule e Lucia Budroni.
Domenica 16 saranno protagoniste le confraternite, sarde, nazionali, ed internazionali con rappresentanze da Madeira, Azzorre, Capo Verde e dalla Borgogna, una delle più antiche confraternite della Francia. Intorno alle 10.00 seguirà la sfilata e poi la messa, mentre nel pomeriggio si prosegue con il convegno dal tema "L'enogastronomia dell'area del mediterraneo" e "Il nebiolo di Luras secondo gli esperti" che anticiperà la premiazione dei vini selezionati dal comitato di enologi.
"Ci stiamo battendo per il riconoscimento del nebiolo di Luras come marchio Doc – ha concluso Gian Giuseppe Cabras - e puntiamo, con l'aiuto del consorzio di Alba e della Provincia Olbia tempio guidata da Fedele Sanciu a creare qui un consorzio di produttori locali in modo da valorizzare il nostro prodotto e il suo territorio". Com.