Quest'oggi, nel corso della conferenza stampa, presso la saletta ospiti della Cantina Giogantino di Berchidda, è stata presentata la decima edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino.
Nel corso della manifestazione, il presidente della Rassinaby Racing, Andreino Menicucci, ha ringraziato gli uomini e le donne che da 10 anni lavorano con puntualità all'evento: "Speravamo di poter diventare sede della finale di Coppa Italia, non è andata così, per festeggiare il decimo anno siamo stati premiati da un parco partenti di tutto rispetto sia per quanto riguarda il numero degli iscritti che per la qualità del parco macchine".
La decima edizione in programma il prossimo fine settimana prevede un percorso di 79,77 km totali, suddivisi in nove prove speciali. Sabato sera "Vigne Storiche", l’attesa speciale notturna, da ripetere due volte, e poi, domenica, le prove speciali "Giogantino" e "Karenzia" da ripetere due volte ognuna, per chiudere con " Terra Saliosa", ovvero la storica Aratena, da ripetere tre volte. Il quartier generale della manifestazione con segreteria, sala stampa e direzione gara sarà allestito presso Casa Sanna in Piazza del Popolo, nel pieno centro di Berchidda. Il Teatro Comunale Santa Croce ospiterà le verifiche amministrative ante gara, mentre le verifiche tecniche, si svolgeranno nel centro di Berchidda, in Piazza del Popolo. Ben 87 equipaggi, di cui 12 provenienti da oltre Tirreno, 20 auto super potenti fra Super 200. Super 1600, N4 e R3, un vero record in Sardegna.
Attesa la performance di Maurizio Diomedi accompagnato da Antonello Bosa su Peugeot, vincitore di cinque edizioni del rally. Claudio Addis, ancora su Peugeot,è pronto a mantenere la guida del Campionato Sardo. Per la prima volta su una Super 2000 Francesco Marrone accompagnato in questa nuova avventura da Francesco Fresu, per il pilota di Buddusò, si tratta di una sfida interessante, utile per testare una macchina capace di offrire spettacolo e grandi performance sportive. Nove gli equipaggi piemontesi fra questi anche la coppia Patrucco – Boero su Fiat Abarth Punto Super 2000. Per Patrizia Boero si tratta di un felice ritorno a Berchidda, dopo avere vinto due edizioni della gara navigando Ino Corona. La Gallura è ben rappresentata anche da Salvatore Biosa e da Igor Chiodino su Peugeot Super 2000, da Vittorio e Tore Musselli, i cugini tempiesi gareggeranno a bordo di una potente Ford Fiesta Super 2000. Si ricompone anche la coppia Barbero – Barbero, Rudy e sua figlia Maya, tornano in pista più decisa che mai. Dopo il recente successo al Rally del Montalbo Marino Gessa in coppia con Salvatore Puxeddu, si presenta sulla rampa del decimo Rally del Vermentino sulla Renault Clio Super 1600 che tante soddisfazioni gli sta dando. Chiude lo squadrone delle Super 1600 la coppia Putzu- Serra. Torna in Sardegna con grande piacere Gil Calleri, in coppia con Flavio Bevione, anche per lui il fascino della Clio Super 1600 è imbattibile.
Tre i Trofei presentati: il Trofeo Mannazzu destinato al miglior navigatore, il Trofeo Pianezzi, per il pilota più giovane e il Trofeo in gara per la vita, destinato a premiare il pilota più anziano e il navigatore più giovane che giungeranno al traguardo. La gara trova, anche in questa sua decima edizione, il sostegno del Comune di Berchidda, della provincia Olbia Tempio, della Regione Sardegna, la collaborazione stretta con la Pirelli e la complicità di tanti sponsor privati. Com.