Il capogruppo del Misto Luciano Uras (Misto) ha definito ingiustificabile l'assenza del presidente della Giunta Ugo Cappellacci nel dibattito sulla riforma dell'organo principale del sistema istituzionale e autonomistico della Sardegna. Uras ha detto che va ridotto il numero dei consiglieri, pur con le opportune garanzie sulla rappresentanza territoriale e di genere, ma ha aggiunto che va affrontato il problema del costo della macchina pubblica. Ha citato come esempio negativo gli otto milioni di euro all'anno spesi per pagare i consigli di amministrazione, una cifra da dimezzare.
Il capogruppo Udc-Fli Giulio Steri ha ricordato che, sulla valutazione delle proposte di taglio delle indennità consiglieri, il problema va affrontato dal Consiglio intervenendo, però, in maniera complessiva per ridurre i costi della democrazia e degli apparati amministrativi. Sulla diminuzione a 60 del numero dei consiglieri Steri ha detto che, cogliendo l'effettiva volontà del Consiglio, il suo gruppo ha deciso di fare un passo indietro rispetto a quanto l'Aula aveva già approvato. Red