Press "Enter" to skip to content

Niente condono, lo vieta l’Ue

"Le problematiche che bloccano la definizione di un provvedimento di condono fiscale non sono etico-politiche ma meramente tecniche e legate al fatto che l'Unione Europea non permette un condono Iva". Lo sottolinea in una nota il sottosegretario all'Economia Luigi Casero. "Un provvedimento di condono - ribadisce – non salvaguarderebbe gli importi di parte corrente e di lotta all'evasione fiscale inseriti nei provvedimenti di luglio ed agosto".

Che con un nuovo condono l'Italia "potrebbe avere problemi" con l'Unione Europea lo annuncia anche Franco Roccatagliata, membro della Direzione della Fiscalità della Commissione europea, a margine di un convegno organizzato dall'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma.

"Altri condoni in Italia hanno avuto problemi di compatibilità in materia di aiuti di Stato", ha osservato precisando di parlare a titolo personale. "Se con un condono si aiutano le imprese, si potrebbero creare turbative per il mercato e dunque la misura sarebbe contraria alla concorrenza.

A parte dunque la questione morale, ci sarebbe - ha detto - un'incidenza negativa sul mercato". Se, poi, il condono dovesse riguardare l'Iva "sarebbe molto pericoloso per l'Italia", ha aggiunto Roccatagliata spiegando che "quando si condonano imposte che sono anche risorse comunitarie si crea un problema di mancato versamento delle risorse".

Dopo le dichiarazioni rese sabato a Saint Vincent sulla possibilità di un condono edilizio e fiscale, il capogruppo alla Camera del Pdl Fabrizio Cicchitto torna questa mattina sull'argomento: "Ci ripromettiamo domani di ritornare sui temi economici in forma più meditata. Oggi ci limitiamo ad osservare che invece di fare una discussione seria, senza tabù ideologici di alcun tipo su come il nostro Paese può di qui alla fine della legislatura misurarsi con il nodo decisivo dell'abbattimento del debito, si è sviluppata una discussione che si è incentrata soltanto sul problema del condono". 

"Elevati standard di legalità e di civismo non sono mai stati carattere distintivo del centrodestra di Berlusconi, Bossi e della loro cricca. Tuttavia, l`insistenza dell`on. Cicchitto a favore dell`ennesimo condono è un pessimo messaggio per la credibilità e l`affidabilità politica dell`Italia ma soprattutto umilia lavoratori e imprenditori che, nonostante la crisi, continuano a fare faticosamente il loro dovere". Lo dichiara Stefano Fassina, responsabile economia del Pd. "Dobbiamo combattere l`evasione, recuperare gettito e abbassare le aliquote effettive. Soltanto così l`Italia può uscire dal tunnel mentre questo Governo porta ogni giorno più indietro il Paese", aggiunge.